Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

NICOLOTTI Andrea

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE

Settore HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
  • Contatti
  •  andrea.nicolotti@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (149)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (67)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Porte aperte del dipartimento di Studi Storici
STUDI STORICI
Auditorium del palazzetto Aldo Moro – Via Verdi angolo via sant’Ottavio - Torino (13/06/2024 - ) 20240613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La persecuzione dei cristiani nell'antichità, Serate di cultura religiosa
STUDI STORICI
Salone delle Conferenze, Santuario dell’Annunziata, Chieri (08/04/2024 - 08/04/2024) 20240408
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervista sull'esorcismo nell'islam
STUDI STORICI
Torino (24/03/2024 - 24/03/2024) 20240324
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conferenza sulle origini cristiane
STUDI STORICI
Salone delle Conferenze, Santuario dell’Annunziata (26/02/2024 - 26/02/2024) 20240226
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro, Organizzatore) - Intervista su Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
STUDI STORICI
web (25/02/2024 - ) 20240225
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Un historien en sa demeure : Ulysse Chevalier (1841-1923)
STUDI STORICI
Archives et patrimoine, Rue des Clercs 3, Romans-sur-Isère, Francia (15/02/2024 - 15/02/2024) 20240215
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Maddalena, chi era costei?
STUDI STORICI
Nessuna (08/12/2023 - 08/12/2023) 20231208
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di isabella Gagliardi "Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo"
STUDI STORICI
Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, via Giulia di Barolo 3/a (03/12/2023 - 03/12/2023) 20231203
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Credenti LGBT+. Diritti, fede e Chiese cristiane nell'Italia contemporanea
STUDI STORICI
Torino, Università degli Studi di Torino, Sala Pellegrino, (16/10/2023 - 16/10/2023) 20231016
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Le Suaire: entretien avec Andrea Nicolotti
STUDI STORICI
https://www.youtube.com/watch?v=zMBHiW61juQ&t=1633s (15/10/2023 - 15/10/2023) 20231015
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Sindone, a che punto siamo?
STUDI STORICI
CICAP Fest Padova (14/10/2023 - 14/10/2023) 20231014
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici
STUDI STORICI
Aula Magna della Cavallerizza, Università di Torino, (13/06/2023 - 13/06/2023) 20230613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Discussione sul tema "Vedere la Sindone"
STUDI STORICI
Circolo dei Lettori, Torino (12/06/2023 - 12/06/2023) 20230612
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Lunedì della Peterson - 55° ciclo
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, via Giulia di Barolo 3/a (13/03/2023 - 22/05/2023) 20230313
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Ritualità e cerimonie nella storia
STUDI STORICI
https://frida.unito.it/wn_pages/contenuti.php/441_studio-del-passato-dellumanit/663 (28/01/2023 - 28/01/2023) 20230128
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Storia della Sindone di Torino, Caluso, conferenze dell’Unitre
STUDI STORICI
Salone Consorzio del Canale di Caluso (11/11/2022 - 11/11/2022) 20221111
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici:
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo, Torino (15/06/2022 - 15/06/2022) 20220615
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Cibo e religione
STUDI STORICI
Istituto Troglia, Ciriè (01/04/2022 - 01/04/2022) 20220401
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Lunedì della Peterson 53° ciclo
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, via Giulia di Barolo 3/a (21/03/2022 - 06/06/2022) 20220321
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Discussant) - Ciclo «Trivia. Sguardi incrociati sulla storia», Presentazione dei libri di G. Dall'Olio e Paolo Broggio
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino (15/02/2022 - 15/02/2022) 20220215
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Chairman) - Presentazione del volume di Guido Dall’Olio, Nella valle di Giosafat
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici (15/02/2022 - 15/02/2022) 20220215
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - Intervista: The Shroud of Turin
STUDI STORICI
Torino (04/01/2022 - 04/01/2022) 20220104
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore, Partecipante) - Lunedì della Peterson 52° ciclo
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino (29/11/2021 - 24/01/2022) 20211129
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Controversia infinita (intervista)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Convegno internazionale “Vedere e guardare attraverso le parole"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Cristianesimo, epidemie e disastri naturali: di chi è la colpa e chi ce ne libera?
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Divulgazione sulla storia del cristianesimo sul sito www.christianismus.it
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Divulgazione testi scientifici su Academia.edu
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Due libri di Pietro Delcorno
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Esorcismi e possessione diabolica nell’antichità cristiana
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Esorcismi e possessioni diaboliche
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Gli apocrifi
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il Velo di Manoppello
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il diavolo e l’acquasanta: il difficile rapporto tra la Chiesa e il demonio nei secoli
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il falso di Gesù Cristo in India
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Il vangelo di Marcione
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista "Da quei nuovi frammenti un altro testo della Bibbia"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista "Suaire de Turin: l’istoire fait parler la science"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista Ritratto dal vero: chi fu davvero l’uomo che noi chiamiamo Gesù
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista radiofonica sul tema delle persecuzioni dei cristiani nella storia
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista sul libro "Il processo negato"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Intervista sulla storia del Velo di Manoppello per il podcast "Leggende metropolitane"
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Jésus: enquête sur le mystère du Saint-Suaire, RMC Story, regia di Vincent Néquache,
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La Sindone, una ricerca storica attraverso le fonti
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La Sindone, una ricerca storica attraverso le fonti
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - La sindone tra storia e leggenda
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La storia di un uomo e del suo sudario
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La storia di un uomo e del suo sudario
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le eresie dei primi secoli
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le vicende dei Templari
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Lunedì della Peterson
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Lunedì della Peterson 50° ciclo
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore, Partecipante) - Lunedì della Peterson 51° ciclo
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Masterclass "Religione e Cerimoniale"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Nicolotti: sui social vince l’immagine
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Pane, vino e Coca-cola (recensione)
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Presentazione del volume "Pasto divino" di Anselm Schubert
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume "The Shroud at Court"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume di Andrea Maraschi "Similia similibus curantur"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume di Fernando Bermejo-Rubio, L'invenzione di Gesù di Nazareth
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Racconti di Ricerca e di Terza Missione su Frida - 2023
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Sindone, storia e leggende di una reliquia controversa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Sindone: storia e leggende di una reliquia controversa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Sindone: storia e leggende di una reliquia controversa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Sindone: storia e leggende di una reliquia controversa
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - The Shroud of Turin: Anything Left to Say?
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0