Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

IN-DEPTH CHEMICAL MAPPING: NIR AND XRF SPECTRAL IMAGING FOR NON-INVASIVE 3D ANALYSES - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.

Progetto
Il progetto di ricerca INSIDE mira a rivoluzionare il concetto di imaging iperspettrale (HSI) nei domini spettrali del vicino infrarosso (NIR) e della fluorescenza a raggi X (XRF), passando da una tecnica analitica di superficie a una tomografia spettrale 3D approfondita. A tal fine, il progetto indagherà sulla profondità di penetrazione dei raggi NIR e X incidenti e sfrutterà, per la prima volta, questa proprietà per ottenere immagini spettrali 3D altamente informative dei campioni eterogenei nei domini NIR e XRF. In effetti, sebbene sia stata implementata per molte altre tecniche spettroscopiche, la mappatura 3D è completamente nuova nell'ambito della spettroscopia vibrazionale, specialmente nel NIR, e della spettroscopia XRF. L'impatto di questa soluzione analitica all'avanguardia verrà sfruttato e convalidato in tre principali settori applicativi: l'analisi alimentare, i beni culturali e le scienze forensi, nei quali il PI e tutte le unità di ricerca vantano un'esperienza consolidata. I fattori chiave che influenzano la profondità di penetrazione dei raggi NIR e X, così come le loro interazioni, saranno studiati mediante l'applicazione di disegni sperimentali multivariati (MDOE). Inoltre, l'applicazione di adeguate tecniche di progettazione del campionamento garantirà la raccolta/preparazione di campioni in grado di garantire la massima rappresentatività e lo sviluppo di strategie analitiche caratterizzate da una capacità efficace di affrontare gli obiettivi prestabiliti. Saranno applicate strategie di scomposizione multivariata, tra cui la rMCR-ALS e algoritmi di super-risoluzione, per raccogliere in modo efficiente informazioni chimiche 3D dai dati iperspettrali. Saranno effettuate analisi confermatorie per convalidare i protocolli analitici sviluppati, utilizzando il microscopio elettronico a scansione (SEM), GC-MS e UHPLC–MS/MS. Saranno implementati strumenti adeguati per la grafica 3D per la conversione delle informazioni iperspettrali NIR e XRF deconvolute in mappe chimiche 3D, inclusa la realizzazione di un'applicazione stand-alone con un'interfaccia utente user-friendly, che verrà distribuita agli stakeholder del progetto per i test e dimostrerà la strada da percorrere per creare nuove opportunità nei settori della ricerca e industriale. La metodologia analitica sviluppata come parte del progetto di ricerca INSIDE sarà all'avanguardia ed estremamente competitiva. Attraverso questo progresso globale nelle tecnologie analitiche non distruttive, il progetto INSIDE porterà a significativi benefici tecnologici, economici e sociali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

ALLADIO Eugenio   Responsabile scientifico  
VINCENTI Marco   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

67.789€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (6)


PE4_5 - Analytical chemistry - (2022)

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
3D spectral tomography
Chemometrics
HYPERSPECTRAL IMAGING
Multivariate signal resolution
X-ray fluorescence (XRF) spectroscopy
near infrared spectroscopy (NIRS)
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1