Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Towards Intelligent ROBOTIC ENDOSCOPIC DISSECTION - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Progetto
I tumori del tratto digestivo costituiscono una percentuale significativa delle malattie maligne. Gli interventi vengono spesso eseguiti durante le ultime fasi dello sviluppo, portando a bassi tassi di sopravvivenza dei pazienti e scarsa qualità della vita. Tra questi, il cancro del colon-retto (CRC) rimane un killer poiché le persone tendono ad evitare i programmi di screening della colonscopia che sono spesso percepiti come dolorosi e scomodi. I metodi efficaci per trattare i polipi displastici nel colon sono limitati e gli approcci attuali sono spesso associati a margini oncologici non sicuri e alti tassi di complicanze, che spesso richiedono un intervento chirurgico che cambia la vita. TI-RED inaugurerà una nuova era per lo screening della colonscopia, facendo avanzare le frontiere della chirurgia robotica e della ricerca sull'imaging medico. Verrà creato un robot chirurgico miniaturizzato da fissare alla punta di un piccolo endoscopio in modo che possa estendersi in profondità negli spazi vuoti mentre percepisce l'ambiente attraverso immagini e sensori multimodali. Con queste capacità, il sistema sarà in grado di offrire: a. caratterizzazione dei tessuti in tempo reale mediante imaging multispettrale assistito da intelligenza artificiale e ultrasuoni; B. l'efficace rimozione dei polipi utilizzando una "camera operatoria in miniatura" dotata di strumenti microchirurgici C. dissezione polipica automatica supervisionata mediante metodi di deep learning per il riconoscimento e la segmentazione degli oggetti TI-RED farà progredire la scienza nei campi della robotica microchirurgica, concentrandosi sui bisogni clinici insoddisfatti di una malattia socialmente rilevante: il cancro del colon-retto (CRC). TI-RED spingerà i confini della chirurgia robotica minimamente invasiva oltre lo stato dell'arte, soluzioni per percepire e interagire con l'ambiente per i robot mentre operano all'interno di spazi altrimenti inaccessibili. TI-RED mira a ovviare alla necessità di interventi chirurgici importanti e ridurre i tassi di mortalità. La sinergia e il valore aggiunto evidenti in questo team e nei partner porteranno a scoperte importanti. TI-RED rivoluzionerà il trattamento del CRC, con un impatto positivo sulla qualità della vita di circa 2 milioni di persone/anno in tutto il mondo
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

AREZZO Alberto   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CHIRURGICHE   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner

Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

125.132€

Periodo di attività

Ottobre 16, 2023 - Ottobre 15, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

PE7_10 - Robotics - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/18 - Chirurgia Generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Autonomous control and manipulation
Intervention shared control
Medical Imaging and perception
Microsurgery
Natural Orifices Transluminal Endoscopic Surgery (NOTES)
Tissue characterization and registration
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0