Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

PRevenzione degli incendi per le Filiere del lEgno - PreFeu

Progetto
Il progetto PRe-FEu – PRevenzione degli incendi per le Filiere del lEgno – si pone l’obiettivo di valorizzare e proteggere le filiere del legno ed i servizi ecosistemici forestali attraverso un piano di interventi innovativo che segua criteri di mitigazione del pericolo incendi e di valorizzazione della risorsa legno a scala di popolamento, e pianifichi in aree strategiche l’utilizzo della biomassa, anche a fini energetici, per ridurre il rischio incendi a scala di paesaggio. La Valle di Susa, a seguito dei grandi incendi dell’autunno 2017, ha visto operare un gruppo di lavoro attivo e interdisciplinare al “Piano Straordinario Incendi” ed ai progetti operativi forestali coordinati sui finanziamenti della Protezione Civile. Queste esperienze hanno stimolato l’ambizione del progetto PRe-FEu, che intende testare una innovazione nel processo di pianificazione forestale che integri prevenzione incendi, multifunzionalità e sostenibilità economica, potenzialmente replicabile in tutta la Regione Piemonte. Il progetto capitalizza l’esperienza di un gruppo di lavoro collaudato ed operante sulla misura 16.1 FiLeProPri, e sulla 16.2 Legno Energia NordOvest, e vede il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, in rappresentanza dei Comuni e delle Unioni Montane, e l’Unione Montana Valle di Susa fortemente interessate data l’incidenza territoriale degli incendi boschivi, il dipartimento DISAFA dell’Università di Torino, ente di ricerca applicata nel settore della gestione forestale e degli incendi boschivi, e la Cooperativa La Foresta, da anni riferimento operativo nelle filiere del legno. Tra i risultati attesi, il progetto presenterà un piano di interventi di selvicoltura preventiva, risultato di una pianificazione forestale integrata e partecipata. Il piano individua la superficie di gestione ottimale per la prevenzione incendi, la sua collocazione spaziale strategica e le modalità di intervento in aree di proprietà pubblica e privata al fine di garantire un bilancio economico positivo del piano mediante un uso a cascata della risorsa legno, la protezione dei principali servizi ecosistemici forestali nel tempo, e la riduzione del rischio incendi. Il progetto ha un costo di 370.000 euro, contribuisce al fabbisogno F7 (Sviluppare forme di integrazione orizzontale e verticale nelle filiere agroalimentari e forestali) ed è inerente alla focus area 5C (favorire l’approvvigionamento e utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto, residui) contribuendo inoltre agli obiettivi trasversali di: i) innovazione relativamente all'adozione di soluzioni innovative di processo e organizzative; ii) ambiente e mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

ASCOLI Davide   Responsabile scientifico  
BERRETTI Roberta   Partecipante  
GARBARINO Matteo   Partecipante  
MELONI Fabio   Partecipante  
MOTTA Renzo   Partecipante  

Referenti (2)

GHIAZZA Mara   Amministrativo  
OLIVARELLI Loredana   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Piemonte

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE SUSA

Partner (3)

LA FORESTA SOCIETA' COOPERATIVA
Unione Montana Valle Susa
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

86.400€

Periodo di attività

Agosto 18, 2020 - Luglio 6, 2023

Durata progetto

35 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali

02.20.00 - Utilizzo di aree forestali

02.40.00 - Servizi di supporto per la silvicoltura

PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2013)

PE10_3 - Climatology and climate change - (2013)

PE10_4 - Terrestrial ecology, land cover change - (2013)

Settore AGR/05 - Assestamento Forestale e Selvicoltura

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

Parole chiave (3)

Filiera legno
Incendi boschivi
Selvicoltura preventiva
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0