Il progetto SIGIL nasce con l’obiettivo di creare un ponte solido tra il mondo produttivo, in
particolare le Piccole e Medie Imprese (PMI) del territorio piemontese, e il mondo
dell’istruzione superiore e della ricerca. Attraverso il rafforzamento della collaborazione tra
università e imprese, esso vuole favorire un dialogo continuo e costruttivo, migliorando la
comprensione reciproca tra attori chiave del territorio e contribuendo allo sviluppo di
strategie capaci di generare un impatto positivo in termini di sostenibilità sociale,
ambientale ed economica.
Per raggiungere questo obiettivo generale, il progetto si propone di:
- favorire una migliore conoscenza reciproca fra giovani generazioni e imprese del territorio
attraverso l’analisi dei rispettivi valori e necessità
- individuare e far conoscere best practices aziendali per il coinvolgimento e la retention dei
giovani talenti;
-supportare le PMI nell’individuazione di strategie per aumentare la loro attrattività nei
confronti delle nuove generazioni;
-promuovere policy aziendali e iniziative volte a migliorare il benessere delle lavoratrici e dei
lavoratori e dei team, creando ambienti di lavoro più sostenibili e inclusivi.
Questi obiettivi verranno perseguiti attraverso attività di ricerca, analisi e divulgazione, a
partire dalla ricognizione delle fonti e degli studi esistenti sui sistemi valoriali delle nuove
generazioni e sull’evoluzione dei fattori che influenzano le loro scelte lavorative.