Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Incrementare la sopravvivenza del trapianto di rene: identificazione di strategie innovative per il superamento del rigetto cronico

Progetto
L'insufficienza renale cronica rappresenta un problema di sanità pubblica, coinvolgendo oltre 2 milioni di persone in Italia. Per il suo stadio più grave, il trapianto renale è la migliore opzione in termini clinici ma soffre di una durata limitata (12-14 aa di media), principalmente per l’insorgenza di rigetto cronico in circa metà dei pazienti. Strategie di prevenzione e trattamento di questa complicanza costituiscono la chiave per superare la caducità dei reni trapiantati. Lo scopo di questo studio è analizzare i meccanismi patogenetici del rigetto cronico con un approccio allargato dalla ricerca di laboratorio alla validazione clinica all’interno della SC Nefrologia Dialisi Trapianto U/Centro Trapianti di Rene Presidio Molinette che ha la maggior casistica italiana di trapianti di rene (dati CNT – ISS) . L’esperienza clinica, tra i primi centri al mondo, dell’utilizzo favorevole nel rigetto cronico di farmaci interferenti con l’interleuchina-6 (Clin Transplant 2020) costituisce inoltre un'occasione estremamente preziosa per la definizione dei meccanismi alla base della malattia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

BIANCONE Luigi   Responsabile scientifico  
MELLA Alberto   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Settembre 25, 2023 - Gennaio 31, 2026

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


LS7_6 - Other medical therapeutic interventions, including transplantation - (2022)

Settore MED/14 - Nefrologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (3)

chronic rejection\/transplant glomerulopathy
graft and patient survival
kidney transplantation
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Acute Transient Hyperglycemia After Steroid Induction at Transplant Strongly Predicts New-Onset Diabetes and Recurrence of Diabetic Nephropathy 
KIDNEY INTERNATIONAL REPORTS
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Rescue with obinutuzumab and daratumumab as combined B cell/plasma cell targeting approach in severe posttransplant focal segmental glomerulosclerosis recurrence 
AMERICAN JOURNAL OF TRANSPLANTATION
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1