FIND AUTism in adulthood - Identificazione e caratterizzazione di marcatori neurali nella popolazione autistica adulta mediante approcci Bayesiani
Progetto Gli individui adulti con disturbo dello spettro autistico (ASD) rappresentano
una popolazione ampiamente non assistita sul territorio italiano e
piemontese, principalmente a causa della perdita di specificità diagnostica
nel passaggio dall’età evolutiva a quella adulta. La mancanza di marcatori
cerebrali e la grande eterogeneità comportamentale in questa specifica
popolazione porta a un processo diagnostico lungo e multifasico, con elevati
costi e frequenti regressioni funzionali che compromettono il benessere
psico-sociale.
FIND AUTism in adulthood intende esplorare la presenza di marcatori
cerebrali mediante imaging basato sulla risonanza magnetica nella
popolazione adulta con ASD. L’obiettivo progettuale riguarda la creazione di
un modello multidimensionale daccurato, sostenibile e capace di:
● discriminare tra soggetti adulti neurotipici e con ASD;
● differenziare i livelli di supporto o gravità all’interno dello
spettro autistico.
Per raggiungere questi obiettivi, il progetto intende avvalersi di approcci di
machine learning basati sulla statistica Bayesiana, particolarmente adatti a
integrare dati di neuroimmagine e migliorare progressivamente
l’accuratezza diagnostica aggiornando le probabilità in base alle nuove
osservazioni.
I risultati attesi di FIND AUTism in adulthood permetteranno di migliorare
significativamente l’attuale processo diagnostico con indicazioni
personalizzabili, quantitative, affidabili e adattabili nel tempo.