Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CRT 2024 DIDEROT - La Crittografia? E' un gioco!

Progetto
Le competenze digitali sono tutte quelle relative all’uso di tecnologie che manipolano dati in forma numerica: sono quindi competenze operative. Invece le competenze informatiche sono quelle attinenti ai princìpi e alle tecniche dell’informatica: sono pertanto competenze scientifiche. Seguendo le indicazioni del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), sono state identificate alcune delle competenze che sono il punto di partenza per la comprensione dei sistemi intelligenti: 1. Comprensione di simboli: la rappresentazione dell’informazione è strettamente connessa al processo di astrazione, è quindi importante progettare delle attività che stimolino la capacità di comprendere e manipolare i simboli. 2. Comprensione di dati e numeri: addestrare la capacità di comprendere numeri e dati aumenta la consapevolezza che i computer elaborano dati grezzi e che è l’uomo ad assegnargli un significato. Lo scopo dei laboratori proposti è quello di proporre attività di introduzione alla crittografia che mirano a sviluppare le competenze sopra citate. Il tema della crittografia è congeniale all’introduzione di una serie di tematiche di base della disciplina informatica: codifica simbolica, elaborazione dell’informazione, sicurezza dei dati. Le attività sono volte a sensibilizzare le classi alle “domande” e consentire loro di scoprire nel vissuto concreto e di “esplorare” le idee che stanno alla base della disciplina. Le attività sono proposte senza strumenti tecnologici (modalità cosiddetta "unplugged") e vengono proposte con un parallelo allo sviluppo storico delle idee stesse (breve storia dei cifrari).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CAPECCHI Sara   Responsabile scientifico  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

INFORMATICA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Progetti di Didattica (Richieste ordinarie, DIDEROT)

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

24.000€

Periodo di attività

Maggio 17, 2024 - Ottobre 31, 2025

Durata progetto

17 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


PE6_4 - Theoretical computer science, formal methods, automata - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore INF/01 - Informatica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave

didattica dell'informatica
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0