Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Valutazione della risposta anticorpale al vaccino anti-SARSCoV-2.

Progetto
Il progetto ha la finalità di migliorare il SSN rilevando la quantità e la durata degli anticorpi neutralizzanti indotti dalla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nei soggetti appartenenti alla categoria dei pazienti fragili, in particolare nei pazienti con sclerosi multipla (SM), molti dei quali in terapia con immunosoppressori o immunomodulatori, e che pertanto potrebbero presentare un’alterata risposta anticorpale. Questa richiesta è in linea con il momento attuale legato alla pandemia e per la tutela del paziente fragile. La popolazione con SM, soprattutto quella sottoposta a terapia, ha un rischio più elevato di contrarre infezioni ed è quindi rientrata nella categoria in cui la vaccinazione è fortemente raccomandata. Soprattutto in questo momento, in cui lo scenario pandemico è ulteriormente complicato da una variabile tipicamente virologica che ne influenza la futura evoluzione, ovvero l’emergere di nuovi ceppi di SARS-CoV-2. Conoscere la quantità di anticorpi neutralizzanti, ovvero di quegli anticorpi in grado di legare gli epitopi che mediano l’ingresso del virus nelle cellule umane, presenti nei soggetti con SM vaccinati diventa mandatario per una migliore gestione clinica del paziente sia in relazione alla sua terapia che per eventuali richiami vaccinali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CLERICO Marinella   Responsabile scientifico  

Referenti

MERONI Cristina   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

MERCK SERONO S.P.A.
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

10.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2021 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

15 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)

Settore MED/26 - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Anticorpi, vaccinazione anti-SARS-CoV-2, sclerosi multipla
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1