Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Espansione mascellare con allineatori trasparenti e tecniche convenzionali: uno studio clinico randomizzato

Progetto
A.1 Obiettivo L’obiettivo dello studio è di paragonare due differenti tipologie di trattamento ortodontico per l’espansione mascellare con follow-up a 12 mesi. A.2 Disegno dello studio Studio prospettico randomizzato di intervento multicentrico a due braccia per valutare la morfologia palatale e le dimensioni dell’arcata superiore a seguito di terapia con due differenti tipi di dispositivo per espansione mascellare. A.3 Metodi Attraverso radomizzazione computerizzata, generata poco prima del trattamento, 80 pazienti saranno assegnati a uno dei due protocolli terapeutici di espansione (braccio A: allineatori trasparenti Invisalign® First, arm B: espansore rapido mascellare di tipo Hyrax cementato su elementi dentali). I criteri di inclusione saranno: (1) indicazione al trattamento di espansione mascellare, (2) età compresa fra i 6 e i 10 anni, (3) dentizione mista, (4) buoni standard di igiene orale, (5) buona compliance durante il trattamento come richiesto dall’operatore. Le misure relative al cambiamento della morfologia palatale (variazioni di volume palatale e superficie palatale) saranno registrati per ogni paziente come obiettivo primario. Anche la dimensione dell’arcata (distanza inter-canina superiore, distanza inter-molare superiore, lunghezza del segmento anteriore superiore, lunghezza del segmento posteriore superiore), le eventuali complicanze, la soddisfazione dei pazienti e la salute parodontale saranno registrati come obiettivo secondario. Data la natura dell’intervento, la cecità del trial non sarà possibile. Potenziali differenze statisticamente significative tra i due gruppi di intervento saranno valutati.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SCOTTI Nicola   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

DAVELLO Antonietta   Amministrativo  
ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CHIRURGICHE   Aggregata  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

Align Technology, Inc
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.872,94€

Periodo di attività

Novembre 26, 2020 - Novembre 25, 2021

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS7_8 - Health services, health care research - (2013)

Settore MED/28 - Malattie Odontostomatologiche

Parole chiave (2)

espansione mascellare
trattamento ortodontico
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1