Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sperimentazioni di prodotti medicinali di terapie avanzate per patologie oncoematologiche pediatriche

Progetto
Nell’ultima decade sono stati sviluppati diversi Studi Clinici di Fase I-II e III al fine di esplorare la sicurezza, attività ed efficacia del trattamento con cellule CIK (Cytokine Induced Killer – Linfociti Killer attivati da citochine) in pazienti affetti da neoplasie ematologiche e solide. La Cell Factory ha raggiunto l’importante traguardo incentrato sull’applicazione ad uso clinico del prodotto ATMP (CIK), tuttavia non si è limitato nel porsi futuri obiettivi di miglioramento. Esso infatti sta lavorando per valutare innovative soluzioni di miglioramento dopo aver individuato alcune criticità in punti precisi del processo. Durante l'espansione cellulare, è fondamentale raggiungere un buon numero di cellule target, senza influenzare il fenotipo o la vitalità. L'uso efficace dell'automazione, abbinato a sistemi funzionalmente chiusi, può contribuire ad ottenere un campione di partenza ottimale per un'espansione cellulare che soddisfi questi criteri. Dato il veloce incremento di sperimentazioni condotte presso l’SC Oncoematologia Pediatrica, il rispetto degli standard di qualità richiesti dalla normativa richiede l’implementazione di un sistema di gestione che possa garantire velocemente ed in maniera semi-automatizzata l’espletamento di tutte le attività sopra descritte.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

FAGIOLI Franca   Responsabile scientifico  
MARESCHI Katia   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

200.000€

Periodo di attività

Marzo 2, 2022 - Marzo 1, 2024

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS3_12 - Stem cell biology in development, tissue regeneration and ageing, and fundamental aspects of stem cell-based therapies - (2020)

Settore MED/38 - Pediatria Generale e Specialistica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

Terapie avanzate
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1