Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Atlas of Local Televisions (ATLas)

Progetto
Il progetto intende indagare e mappare le storie, spesso trascurate, delle reti televisive private locali in Italia tra il 1976 e il 1990. ATLas esplora così gli inizi delle trasmissioni legali via etere su scala locale, i primi anni avventurosi, il consolidarsi di alcune esperienze, il fallimento di altre, l’impatto dell’emittenza locale sull’estetica, sulla programmazione e sui pubblici tv, fino allo stabilirsi del duopolio nazionale che ha ridotto gli spazi per questi operatori. Il lavoro si concentra su cinque reti particolarmente rilevanti (Antenna 3, Sardegna 1, TeleRoma56, TeleSanterno, Videogruppo), in cinque regioni (Lombardia, Sardegna, Lazio, Emilia-Romagna, Piemonte), ricostruendone le articolate storie e il ruolo nell’evoluzione del sistema dei media italiano e della più ampia storia sociale e culturale del Paese. Nonostante l’impatto diretto e indiretto di questi canali nel dare forma all’ambiente mediale nazionale di oltre quattro decenni, la mancanza di accesso agli archivi e la limitata conoscenza delle evoluzioni ha finora lasciato queste reti ai margini dell’indagine accademica. Così, il progetto adotta una metodologia fortemente innovativa, a unire le culture della produzione e distribuzione televisiva, la storia del cinema e dei media, la storia orale, sociale e locale e gli studi su archivi e infrastrutture per affrontare i canali locali e il loro sviluppo in una prospettiva sistemica. ATLas approfondisce il fenomeno: 1. grazie all’accesso e mappatura di dati, materiali e archivi formali e informali; 2. grazie alle interviste in profondità ad addetti ai lavori, pubblici e soggetti interessati; 3. con la ricostruzione dei legami, delle influenze, della circolazione di buone pratiche, idee e programmi. Inoltre, il progetto predisporrà una piattaforma online duratura e accessibile dove saranno raccolti clip video tratte dalla programmazione dei canali, fotografie, documenti e altre risorse frutto della ricerca, resi disponibili in due modi: 1. mediante un database ricercabile che consentirà di navigare l’intero contenuto, indicizzato e classificato seguendo gli standard e le modalità usate per gli archivi audiovisivi digitali internazionali, parte delle collezioni di AMS Historica (Università di Bologna); e 2. con la realizzazione di una dozzina di percorsi espositivi digitali, costruiti sul database per offrire traiettorie preferenziali di consultazione, mettendo in luce argomenti specifici (storie dei canali, generi, volti), a consentire un accesso ampio ai dati e risultati della ricerca, secondo le forme più avanzate di valorizzazione culturale e sociale del patrimonio audiovisivo. Grazie all’ampia rete di istituzioni e soggetti coinvolti, nazionali e locali, ATLas diffonderà i risultati anche con: tre workshop e un convegno finale; attività di outreach che coinvolgeranno studenti e pubblici interessati; presentazioni nei principali convegni di settore; numeri speciali e articoli in riviste open-access e collettanee.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

FASSONE Riccardo   Responsabile scientifico  
MAINA Giovanna   Partecipante  
ZENI Paola   Partecipante  

Referenti

GIORDANO Silvia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI UMANISTICI   Principale  

Tipo

PRIN 2020

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di BOLOGNA

Partner (3)

Università degli Studi di CAGLIARI
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

66.145€

Periodo di attività

Maggio 19, 2022 - Maggio 18, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH5_5 - Visual arts, performing arts, design - (2013)

Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
cinema
mass media
media studies
storia del cinema
storia della televisione
televisione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0