Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CRT II Tornata 2023 - Dare voce al Dolore. Esplorare pratiche di cura accessibili e inclusive per le persone che soffrono di dolore pelvico e vulvare

Progetto
La proposta di ricerca intende decodificare i saperi e le pratiche di cura inerenti l’endometriosi e la vulvodinia, considerando: i) l’attenzione mediatica che ha segnalato criticità intorno alla gestione delle due patologie; ii) la recente mobilitazione, sul territorio piemontese, di forme di associazionismo e di attivismo, digitale e non, le quali esercitano influenze sui comportamenti di cura attualmente inesplorati dalla ricerca sociale; iii) la tendenza dei pazienti al nomadismo diagnostico e terapeutico (Cosavalente 2022). In prospettiva intersezionale, il progetto si concentra sul ruolo giocato dalle caratteristiche individuali (in particolare: identità di genere, risorse economiche e culturali e razzializzazione, e le loro combinazioni) nell’esperienza della patologia, nel rapporto con il sapere e l’istituzione medica e nelle possibilità di accesso ai servizi. Il focus verte sulle problematiche che invalidano la comunicazione tra attori, invisibilizzano le esperienze di dolore e ostacolano le pratiche di cura. La ricerca adotta una logica di ricerca partecipativa, prevedendo il coinvolgimento degli attori (individuali e collettivi) come soggetti e non oggetti della ricerca, in quanto produttori di saperi dal basso e di pratiche che costruiscono modalità plurali di gestione delle patologie in oggetto. Questo approccio esprime una logica di ricerca-azione che implica un utilizzo del sapere prodotto, in ottica concreta e applicata, da parte dei vari partner epistemici
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

FERRERO CAMOLETTO Raffaella   Responsabile scientifico  

Referenti

ROGINA Gabriele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Gennaio 29, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society - (2022)

Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
nomadismo medico
patologie neglette
servizi di cura e educazione
vulvodinia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0