Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

- Brain Computer Interfaces and Pupillary Accommodative Response for Amyotrophic Lateral Sclerosis - BciPar4Sla

Progetto
Obiettivo del progetto è di riuscire a ripristinare un canale di comunicazione in pazienti che abbiano compromesso le loro possibilità comunicative a causa di malattie o incidenti, come nel caso della Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): una malattia neurodegenerativa che causa una rapida e progressiva disabilità motoria, fino alla perdita completa della motilità. Quando la paralisi raggiunge infine anche i muscoli extraoculari il paziente rimane completamente isolato e incapace di comunicare (locked-in) anche se ancora in grado di percepire stimoli dall’esterno. Il progetto intende sviluppare un’innovativa forma di interazione uomo-macchina basata su due possibili canali di comunicazione: le onde cerebrali volontariamente prodotte dal paziente (segnali elettroencefalografici, EEG) e il movimento pupillare, anch’esso controllabile volontariamente (attraverso la risposta accomodativa) e apparentemente preservato nella SLA. La doppia funzionalità intende sopperire alla eventualità frequente di pazienti con funzionalità pupillare compromessa o con difficoltà ad imparare ed eseguire i task richiesti dalle Brain-Computer Interface (BCI) basate solo su segnali EEG
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

GENA Cristina   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

COSTA Daniela Nicoletta   Amministrativo  
LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

INFORMATICA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

35.000€

Periodo di attività

Luglio 8, 2021 - Novembre 30, 2023

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems - (2013)

PE6_9 - Human computer interaction and interface, visualization and natural language processing - (2013)

Settore INF/01 - Informatica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave

BCI, BRAIN COMPUTER INTERACTION, EYE TRACKING, MULTI-MODAL INTERACTION
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Novel BCI paradigm for ALS patients based on EEG and Pupillary Accommodative Response 
2023
Contributo in Atti di convegno
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1