Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sviluppo di un sistema di monitoraggio non invasivo e gestione automatizzata dell’accesso e dellafrequentazione in sicurezza di impianti sportivi da parte di utenti intrinsecamente fragili

Progetto
l progetto PoliSensor si propone di realizzare un sistema prototipale che consenta agli utenti degli impianti sportivi, in particolare, minori, anziani e diversamente abili, l’accesso e la fruizione in sicurezza, minimizzando il disagio. Il sistema: • Impiegherà tecnologie elettronico-informatiche (nodi sensore mobili) che permetteranno la misurazione della distanza interpersonale (al 100% anonima - non sono richiesti né registrati i dati personali - quindi rispettosa delle vigenti norme sulla privacy) dei frequentatori di un centro sportivo • Invierà automaticamente agli utenti segnalazioni utili per garantire il rispetto delle misure di prevenzione e mitigazione del contagio (distanziamento sociale, grado di affluenza) • Monitorerà in locale e remoto la situazione, informando il gestore dell’impianto che così potrà individuare ed applicare, in tempo reale, azioni correttive per casi anomali o di emergenza • Verrà collaudato e validato in impianti sportivi reali. Per la specifica delle tecnologie da utilizzare saranno coinvolte competenze di tipo informatico, medico, legale, economico, sportivo e gestionale, disponibili nella compagine che realizzerà il progetto.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

GIANINO Maria Michela   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE   Principale  

Tipo

FISR 2020 Covid

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

15.825,15€

Periodo di attività

Giugno 1, 2021 - Novembre 30, 2021

Durata progetto

6 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS7_9 - Public health and epidemiology - (2013)

Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Sistema di monitoraggio automatico; Sensori e piattaforme; Dispositivi indossabili; Intelligenza artificiale e machine learning; Attività sportive; Minori, anziani e persone disabil; Distanziamento sociale; Prevenzione e mitigazione del contagio
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0