Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Rigenerazione delle strutture funiviarie dismesse di Punta Indren nel Monte Rosa nell’ambito del Bando “Mutamenti"

Progetto
Gli ambienti d'alta quota sono sensibili al riscaldamento climatico con effetti sulla neve, sui ghiacciai, sul permafrost, ma anche sulle attività umane che vi sono insediate. I cambiamenti ambientali impongono azioni di adattamento ivi comprese opere di rigenerazione delle strutture dismesse. L'idea progettuale consiste nel recupero e nella valorizzazione delle infrastrutture funiviarie dismesse di Punta Indren, dismesse nel 2007, anche a causa della chiusura degli impianti sciistici sul Ghiacciaio di Indren (Monte Rosa). Gli obiettivi progettuali comprendono: la riqualificazione ambientale dell’area e la valorizzazione sostenibile della struttura in ambito turistico e scientifico. Si prevedono la progettazione esecutiva e l’intervento su due elementi: il pilone viene trasformato in un “osservatorio” per il cambiamento climatico, con la posa di sensori per il monitoraggio di variabili climatiche e relative alle emissioni dei gas climalteranti; la stazione di arrivo accoglierà una struttura ricettiva e un centro di ricerca, didattica e public engagement sui cambiamenti climatici. I soggetti coinvolti comprendono: amministrazioni comunali (Alagna Valsesia e Gressoney LT), società di gestione degli impianti funiviari (Monterosa2000), università ed enti di ricerca (Centro NatRisk e Dipartimento di Management dell’Università di Torino, Politecnico di Torino, CNR - IGG), associazioni ambientaliste (CIPRA e Legambiente). In accordo con il cronoprogramma dettagliato (cfr dati aggiuntivi) il progetto nei primi 12 mesi si predisporrà il progetto esecutivo per la rigenerazione della struttura e si avvieranno le prime azioni di comunicazione. Nei successivi 24 mesi, la rigenerazione della struttura. A partire dalla consegna della struttura rigenerata, avvio del monitoraggio e del public engagement.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

GIARDINO Marco   Responsabile scientifico  
ACQUAOTTA Fiorella   Partecipante  
FREPPAZ Michele   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  
SCIENZE DELLA TERRA   Aggregata  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Capofila

Comune di Alagna Valsesia

Partner (7)

CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Commissione internazionale per la protezione delle Alpi - CIPRA
Comune di Gressoney La Trinité
LEGAMBIENTE PIEMONTE E VALLE D'AOSTA Onlus
MONTEROSA 2000 SPA
Politecnico di TORINO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

9.000€

Periodo di attività

Aprile 22, 2022 - Luglio 5, 2022

Durata progetto

2 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (10)


PE10_13 - Physical geography, geomorphology - (2020)

PE10_3 - Climatology and climate change - (2020)

Settore AGR/14 - Pedologia

Settore GEO/04 - Geografia Fisica e Geomorfologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Struttura e Composizione della Terra

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
SVILUPPO SOSTENIBILE
Turismo
cambiamenti climatici
geomorfologia alpina
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1