Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Effetti neuroprotettivi dell'ormone growth hormone-releasing hormone (GHRH) nella malattia di Alzheimer in modelli in vitro ed in vivo.

Progetto
L’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, è la principale causa di demenza senile a livello mondiale, caratterizzata dalla perdita delle cellule nervose e declino cognitivo e motorio. Il nostro gruppo di ricerca studia da diversi anni il ruolo del GHRH (growth hormone-releasing hormone) nella cardioprotezione, neuroprotezione e protezione dell’atrofia muscolare spinale (SMA), come dimostrano le diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. Pertanto, scopo di questo progetto è valutare l’effetto protettivo del GHRH e del suo analogo MR-409 in modelli di Alzheimer. In particolare, studieremo: i) il ruolo in vitro del GHRH nella neurogenesi ippocampale (formazione di nuovi neuroni) e nella protezione dei neuroni dal danno indotto dai peptidi beta (β)-amiloide, coinvolti nella patogenesi della malattia; ii) il ruolo di MR-409 in un modello sperimentale di Alzheimer in vivo. I nostri risultati preliminari suggeriscono che il GHRH promuova la sopravvivenza e la replicazione delle cellule staminali dell’ippocampo di ratto adulto, anche dopo trattamento con β-amiloide.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

GRANATA Riccarda   Responsabile scientifico  
GESMUNDO Iacopo   Partecipante  
PEDROLLI FRANCESCA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

35.000€

Periodo di attività

Febbraio 29, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS4_4 - Endocrinology - (2022)

LS5_10 - Ageing of the nervous system - (2022)

LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

Settore MED/13 - Endocrinologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Growth Hormone-Releasing Hormone (GHRH); Malattia di Alzheimer; malattie neurodegenerative; neurogenesi e neuroprotezione.
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0