Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

pUS12 del Citomegalovirus Umano: un nuovo bersaglio terapeutico per una strategia innovativa nel trattamento antivirale

Progetto
Il Citomegalovirus umano (HCMV) è un patogeno opportunista responsabile di quadri clinici spesso gravi nell'ospite con sistema immunitario immaturo o compromesso da altre infezioni o cause iatrogene. In seguito all’infezione primaria, HCMV stabilisce uno stato di latenza alternato ad acute riattivazioni, che in individui immunocompromessi, dove non sono controllate dall’immunità adattiva cellulare, possono causare infezioni multiorgano associate ad elevata mortalità. Studi epidemiologici hanno poi evidenziato una correlazione diretta tra infezione da HCMV e ipertensione, con conseguente aumento del rischio di aterosclerosi, malattie cerebrovascolari e renali,anche in soggetti immunocompetenti. Le attuali opzioni terapeutiche, il cui uso è limitato solo a pazienti a rischio (trapiantati), sono ridotte ad un esiguo pannello di farmaci che presentano numerose problematiche, tra cui severi effetti collaterali e rapida insorgenza di ceppi virali farmaco-resistenti. Recentemente i Richiedenti hanno caratterizzato la proteina US12 di HCMV come un canale del calcio (Ca2+) di origine virale in grado di alterare l’omeostasi del Ca2+ intracellulare [Luganini et al., 2024 mBIO, in revision], un processo essenziale per un’efficiente replicazione virale, quindi pUS12 potrebbe costituire un potenziale nuovo bersaglio terapeutico. Sulla base delle premesse sopradescritte e dei risultati ottenuti finora, il presente progetto intende identificare, mediante Target-based Virtual Screening di una libreria di Bloccanti del Canale del Calcio (CCBs) approvati per uso clinico, composti ad alta affinità di legame per il poro di pUS12. I CCBs così selezionati verranno poi testati per verificare in maniera approfondita l’attività antivirale contro HCMV e la capacità di inibire la funzione di canale di pUS12, al fine di validarli come nuovi candidati antivirali per una migliore gestione delle infezioni da HCMV.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (4)

LUGANINI Anna   Responsabile scientifico  
CIMATO Giorgia   Partecipante  
GRIBAUDO Giorgio   Partecipante  
SIBILLE GIULIA   Partecipante  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

Fondazione Istituto Di Ricerca Virologica Oretta Bartolomei Corsi
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

40.000€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2025 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS6_6 - Infectious diseases - (2024)

LS6_7 - Mechanisms of infection - (2024)

LS7_8 - Effectiveness of interventions, including resistance to therapies - (2024)

Settore BIOS-15/A - Microbiologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

Citomegalovirus
Citomegalovirus umano, proteina US12, Viroporine, Bloccanti dei Canali del Calcio, Drug- Repurposing, Terapie Antivirali
No Results Found

Contatti

Sito Web

https://www.fondazionebartolomeicorsi.it/fondazione.html
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0