Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Head and neck paragangliomas: histopathological, genetic and clinical correlation - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Progetto
I feocromocitomi (PCC) e i paragangliomi (PGL) sono neoplasie neuroendocrine rare. I PGL derivano dai gangli simpatici (toraco-addominali-pelvici) o parasimpatici (testa e collo, HN). Gli HNPGL sono generalmente non funzionanti e solo in rari casi secernono catecolamine. La classificazione del PCC/PGL come maligno si basa sull'identificazione di metastasi a distanza. La patologia maligna viene diagnosticata solo quando sono presenti metastasi nel sito in cui normalmente non si trova il tessuto paragangliare. Ciò aiuta ad evitare di interpretare lesioni primarie multiple come metastatiche. Non ci sono criteri morfologici affidabili con cui separare le forme benigne da quelle maligne; pertanto sono stati proposti modelli di valutazione del rischio. Nonostante le somiglianze tra lesioni simpatiche (PCC e PGL toraco-addominali-pelvici) e parasimpatiche (HNPGL), esistono numerose differenze tra questi tumori. Ad oggi mancano dati clinici, biochimici, istopatologici, o marcatori molecolari di potenziale maligno. Differenti punteggi (PASS, GAPP, COPPS) sono stati sviluppati nel PCC e nel PGL simpatico, ma non specificatamente nel PGL parasimpatico, in ordine di stratificare il rischio metastatico. Analizzeremo retrospettivamente un'ampia serie di PGL parasimpatici (HNPGL) con i punteggi esistenti (PASS, GAPP e COPPS). I parametri istopatologici verranno relati prima di tutto con i risultati dell'analisi genetica e poi con i dati clinici, biochimici e di imaging dell'HNPGL resecato chirurgicamente per identificare i pazienti a rischio più elevato. Lo scopo del progetto è quello di sviluppare un punteggio dedicato all'HNPGL basato principalmente su parametri istopatologici e genetici. Effettueremo infatti l'analisi istopatologica e genetica dei tessuti utilizzando un Pannello di sequenziamento di next generation sequencing (NGS). Si prevede che i nostri risultati influenzeranno positivamente la gestione clinica di questi pazienti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

MACCARIO Mauro   Responsabile scientifico  
PAPOTTI Mauro Giulio   Partecipante  
PARASILITI CAPRINO Mirko   Partecipante  
PASINI Barbara   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di FIRENZE

Partner (2)

Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

49.544€

Periodo di attività

Ottobre 18, 2023 - Ottobre 17, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS4_4 - Endocrinology - (2022)

Settore MED/03 - Genetica Medica

Settore MED/08 - Anatomia Patologica

Settore MED/13 - Endocrinologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Histopathological analysis
Metastic predictive score
genetic analysis
head and neck Paragangliomas
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0