Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Cultural Labs of Faith. The Production of Christian Popular Culture in Italy from the Unification to the Economic Miracle.

Progetto
Il progetto intende studiare su un lungo periodo, dall’ultima fase del processo di unità nazionale italiano fino al “miracolo” economico (1860-1960), l’evoluzione delle forme di produzione della cultura religiosa di carattere “popolare”. Si vogliono quindi indagare quei prodotti pensati da varie istituzioni religiose per un pubblico ampio, con l’intento di istruire, educare, delineare modelli, guidare i comportamenti sociali e politici. Lo scopo è studiare dall’interno i laboratori e le industrie culturali religiose che hanno dimostrato una più efficace capacità di penetrare in tutti gli strati della società attraverso la creazione di narrazioni innovative e l’uso di mass media diversificati, partendo da alcuni casi significativi. Si tratta di ordini religiosi cattolici impegnati nella diffusione della “buona stampa”; associazioni laicali votate all’educazione dei più giovani; chiese espressione delle minoranze cristiane operanti in Italia promotrici di attività editoriali di carattere popolare; istituzioni legate alle strutture ecclesiastiche sostenitrici di iniziative economiche rivolte agli ambienti popolari. Questi laboratori culturali nel corso di un secolo hanno ampliato la propria presenza nella sfera pubblica sfruttando le forme comunicative e le innovazioni tecnologiche: dall’affermazione della stampa periodica al feuilleton, dal romanzo d’avventura al fumetto, dalla diffusione della fotografia al cinema, dal settimanale illustrato al fotoromanzo, dalla radio alla televisione. Si presterà attenzione alle origini e alle conseguenze della crescente specializzazione dei prodotti per fasce generazionali, per generi e per categorie professionali, dalla produzione per l’infanzia e per ragazzi a quella per un pubblico femminile e specifiche categorie lavorative. La ricerca vuole rispondere da una prospettiva inedita ad alcune questioni storiografiche di ampio respiro: a) il funzionamento dei laboratori culturali di natura o ispirazione religiosa attraverso un approccio multidisciplinare che tenga conto degli aspetti sociali, economici e storico-culturali; b) i sistemi narrativi caratterizzanti questi prodotti e la loro attitudine a formare canoni comportamentali capaci di plasmare in profondità la società e le coscienze; c) le modalità di diffusione e di ricezione di questa enorme produzione culturale; d) la circolazione transnazionale di modelli organizzativi e proposte educative rilevabile nei prodotti e nei produttori della cultura popolare cristiana in Italia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

MARGOTTI Marta   Responsabile scientifico  
COZZO Paolo   Partecipante  
FORNO Mauro   Partecipante  

Referenti (2)

MAZZOCCA Andrea   Amministrativo  
RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

PRIN 2020

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Capofila

Università "Cà Foscari" di VENEZIA

Partner (2)

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

268.570€

Periodo di attività

Maggio 19, 2022 - Maggio 18, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH6_6 - Modern and contemporary history - (2013)

Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
christianity
church history
popular culture
religious cultural heritage
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (7)

La traiettoria "anomala" di un intellettuale militante: Mario Miegge (1932-2014) 
RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI
2024
Articolo
Embargoed Access
Il popolo dei santuari. Pellegrinaggi, devozioni e mobilitazione popolare del cattolicesimo sociale piemontese 
DE LUCA
In Stampa
Capitolo di libro
nessuno Access
Introduzione, in Raccontare, divertire, educare. Le riviste per l’infanzia e la gioventù delle associazioni cattoliche 
In Stampa
Capitolo di libro
Una rivoluzione protestante? Il Centro ecumenico Agape tra teologia, cultura e militanza politica (1947-1991) 
CAROCCI
2025
Capitolo di libro
Agape. Un villaggio sulla frontiera 
CLAUDIANA
2024
Capitolo di libro
Reserved Access
Raccontare, divertire, educare. Le riviste per l’infanzia e la gioventù delle associazioni cattoliche 
In Stampa
Curatela
Matteo Mennini, Credenti LGBT+. Diritti, fede e Chiese cristiane nell’Italia contemporanea 
IMPEGNO
2024
Recensione
Open Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0