Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Horizon Risks - Compagnia di San Paolo - Bando ex-post - Anno 2020

Progetto
I decisori d'azienda prendono molte decisioni di natura intertemporale concernenti aspetti chiave del comportamento aziendale, come investimenti, assunzioni, finanziamenti e pagamenti agli azionisti. Per prendere queste decisioni, è fondamentale comprendere la tempistica dei rischi aziendali rilevanti. Tuttavia, sia i professionisti che gli accademici spesso trascurano l'orizzonte dei rischi e invece assumono erroneamente che i rischi e la remunerazione rilevanti siano uguali su tutti gli orizzonti. Ciò è in contrasto con la recente letteratura sui prezzi degli asset che mostrano come il mercato premi i rischi a breve termine in un modo molto diverso dai rischi a lungo termine. Intendo introdurre sistematicamente la nozione di orizzonte dei rischi nello studio delle decisioni aziendali, da un punto di vista sia teorico che empirico. Il mio obiettivo è ottenere approfondimenti teorici e pratici in tre aree chiave del processo decisionale manageriale e costruire il ponte mancante con la letteratura sui prezzi degli asset. In questo modo intendo compiere un significativo passo avanti nella conoscenza degli effetti reali dei mercati finanziari. La prima area di indagine riguarda le decisioni dell'impresa in merito a investimenti, pagamenti e controllo. Nello specifico, studio come gli aspetti dinamici dei mercati finanziari possano svolgere un ruolo chiave nel processo decisionale dell'impresa. La seconda area di indagine riguarda le decisioni d'impresa in materia di assunzione e licenziamento e la determinazione del salario. Influendo sui tassi di sconto dell'impresa, i rischi dell'orizzonte influenzano la decisione di assumere, il livello salariale e la struttura dei contratti. La terza area di indagine riguarda le decisioni delle imprese in merito all'emissione di nuovo debito, la composizione del debito e la struttura del patrimonio. La quarta area di studio riguarda l'ulteriore analisi delle implicazioni sui prezzi degli asset dei rischi di orizzonte. Miro a verificare le implicazioni del modello in un'ampia analisi empirica utilizzando informazioni provenienti da un campione di aziende quotate. Verifico il modello sulle quantità osservate e testo nuove previsioni sugli investimenti, sui pagamenti agli azionisti, sulle decisioni di assunzione e finanziamento in base alla sensibilità dell'azienda ai rischi di orizzonte e allo stato dell'economia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

MARFE' Roberto   Responsabile scientifico  

Referenti

VIZZANI Marisa   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE   Principale  

Tipo

Progetti di Ateneo - Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Mission 1.1 - Finanziamento ex-post

Finanziatore

ATENEO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

75.000€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2021 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH1_1 - Macroeconomics; monetary economics; economic growth - (2020)

Settore SECS-S/06 - Metodi mat. dell'economia e Scienze Attuariali e Finanziarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
asset pricing
corporate finance
finance
financial markets
financing
foreign direct investments
horizon risk
term structure
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0