Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

MIGLIETTA A. - EIT FOOD - 20151 Increasing consumer trust and support for the food supply chain and for food companies

Progetto
L'obiettivo del progetto è quello di generare una maggiore fiducia dei consumatori nel cibo, nella catena di approvvigionamento e nei suoi attori, e di aumentare il sostegno alle organizzazioni alimentari e alle loro azioni. Il progetto continuerà a lavorare in sei paesi (Finlandia, Israele, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito, compresa l'Irlanda del Nord) in questo sforzo, ma le ma le lezioni apprese avranno una rilevanza più ampia per i paesi in Europa e oltre. Il risultato sarà 1) una comunicazione attiva e sostenuta e un piano di discussione legato a FoodUnfolded che permette un impegno costante dei consumatori e dell'industria alimentare (e le sue parti interessate) 2) una maggiore comprensione delle opinioni, delle preoccupazioni e dei desideri dei consumatori in relazione alla loro fiducia nel cibo e nell'industria alimentare insieme nel contesto delle prospettive degli attori della catena di approvvigionamento alimentare e delle pratiche associate alla catena di approvvigionamento alimentare 3) co-progettazione e realizzazione di iniziative per aumentare la fiducia dei consumatori nei sei paesi e potenzialmente oltre 4) valutazione del successo di queste iniziative 5) ampia 5) ampia comunicazione delle lezioni apprese e 6) diffusione delle iniziative di successo in tutta l'industria alimentare. Il valore aggiunto rispetto alle iniziative e alle soluzioni esistenti è che le iniziative per aumentare la fiducia dei consumatori che vengono identificate e implementate saranno state co-progettato e avrà il sostegno dei consumatori, il che porterà a una maggiore comprensione, fiducia e sostegno dei consumatori per le aziende alimentari/industria alimentare che intraprendono queste e altre iniziative simili. Le componenti chiave del progetto da intraprendere nei sei paesi nel 2021 utilizzando l'approccio globale del quadro Relate che ha già avuto successo (Money et al 2012, 2017) sono: 1) Coinvolgimento dei consumatori - consistente in (i) una seconda tornata di indagini Delphi sui consumatori e analisi delle conversazioni sui social media per misurare il cambiamento delle prospettive rispetto a quelle intraprese nel 2020 (ad esempio nel contesto di COVID-19), ma con un focus aggiuntivo sulle iniziative per aumentare la fiducia nel alimentare e il loro successo (ii) promuovere e ampliare la partecipazione alla piattaforma di conversazioni "trust in food" istituita nel 2020 con maggiori livelli di impegno tra i consumatori e tra i consumatori e l'industria alimentare/le parti interessate (iii) creare e utilizzare gruppi di lavoro di consumatori, aziende alimentari/rappresentanti dell'industria rappresentanti delle aziende alimentari/industriali e delle parti interessate per contribuire a guidare la cooperazione e l'attuazione delle iniziative per aumentare la fiducia e il sostegno dei consumatori (iv) impegno mirato delle aziende alimentari per impegno per promuovere l'adozione delle iniziative selezionate da parte delle aziende (v) un piano di comunicazione e diffusione in linea con i punti da (i) a (iv) di cui sopra. Nel 2021 ci sarà una maggiore enfasi sull'implementazione aziendale delle iniziative per aumentare la fiducia dei consumatori, la loro promozione e la misurazione del loro successo e impatto. Questo fornirà una solida base di informazioni e comprensione per l'implementazione più ampia delle iniziative della birra nell'anno 3.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

MIGLIETTA Anna   Responsabile scientifico  

Referenti

MARCUZ Raffaella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

H2020 Knowledge and Innovation Communities (EIT-KIC)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

53.137€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2021 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH2_2 - Social policies, work and welfare - (2013)

Settore M-FIL/01 - Filosofia Teoretica

Settore M-PSI/05 - Psicologia Sociale

Parole chiave

Co-creation Consumer dialogue / engagement Consumer trust Empowerment of stakeholders
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1