Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Improving treatment efficacy in hypertension by biomarker-guided personalised decision support

Progetto
In HT-ADVANCE abbiamo l'obiettivo di rivoluzionare la gestione personalizzata dell'ipertensione arteriosa (HT) utilizzando la stratificazione biomarker multi-omics (MOMICS) come diagnostica di accompagnamento per la prescrizione dei farmaci esistenti. L'HT è il fattore di rischio globale più importante per la mortalità e la morbilità, ma non è controllato in oltre il 50% dei pazienti. Le cause di insuccesso del trattamento includono la mancanza di identificazione delle forme secondarie come l'ipertensione endocrina (EHT) che può essere curabile con una terapia specifica. Inoltre, c'è una risposta variabile ai singoli farmaci e il trattamento empirico porta a un scarso controllo dell'HT. L'obiettivo di HT-ADVANCE è quello di convalidare due biomarker di stratificazione multicomponente in pazienti con HT al fine di identificare i pazienti con EHT e prevedere la risposta al trattamento. L'ipotesi è che i biomarker MOMICS riflettano specifiche forme di ipertensione e suscettibilità a specifici farmaci. A tal fine, condurremo tre studi clinici (HT-ENDO, HT-TREAT e HT-PREDICT) e applicheremo tecniche di machine learning per integrare le caratteristiche genetiche, genomiche e metabolomiche che costituiscono i biomarker MOMICS al fine di generare accurate previsioni diagnostiche e di risposta terapeutica. Effettueremo anche una valutazione economica dell'uso di MOMICS per il trattamento dell'HT, produrremo raccomandazioni etiche e legali per la decisione clinica e svilupperemo un piano per la loro implementazione nell'ambito diagnostico. Lo studio sarà condotto da diversi Centri di Eccellenza HT e si baserà sul successo del progetto ENSAT-HT che ha stabilito metodi e pipeline per l'integrazione di dati derivati da diverse piattaforme. Ci aspettiamo che HT-ADVANCE rappresenti un cambiamento significativo nella gestione dell'HT, consentendo una strategia di trattamento personalizzata, più efficiente ed economica e, soprattutto, in grado di prevenire le complicanze cardio-metaboliche.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

MONTICONE Silvia   Responsabile scientifico  
MULATERO Paolo   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

HEU Research and Innovation action

Finanziatore

European Commission - European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)
Ente Finanziatore

Capofila

INSERM - INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE

Partner (10)

Inserm Transfert SA (IT)
ASSISTANCE PUBLIQUE HOPITAUX DE PARIS
Biblioteca di Scienze Letterarie e Filologiche
Clinique Universitaire Saint-Luc ASBL (CUS)
HELMHOLTZ ZENTRUM MUNCHEN DEUTSCHES FORSCHYNGS
Stichting Radboud Universitair Medisch Centrum (RADBOUDUMC)
TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di TORINO
Université Paul Sabatier Toulouse III (UT)

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

183.783,75€

Periodo di attività

Marzo 1, 2023 - Febbraio 28, 2029

Durata progetto

73 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Settore MED/09 - Medicina Interna

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (3)

analisi genomica
biomarkers
ipertensione
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1