Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

ASSUNZIONE DI RICERCATORI POST-DOTTORATO CHE RIENTRANO NELLA DEFINIZIONE DI GIOVANE RICERCATORE, DI CUI ALLART. 1, COMMA 8 DELLAVVISO N. 47 DEL 20 FEBBRAIO 2025 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E STATISTICA COGNETTI DE MARTIIS

Progetto
Questo progetto vuole coniugare innovazione metodologica e ricerca applicata, concentrandosi sul monitoraggio ambientale dei sistemi fluviali (relativo all’SDG 6) attraverso lo sviluppo di nuove metodologie statistiche per l'analisi di dati multivariati spazio-temporali osservati su domini complessi, quali le reti fluviali. Al fine di studiare le interazioni tra variabili, saranno considerati modelli nonparametrici per matrici di covarianza sfruttando l’informazione spaziale derivata dalla morfologia della rete fluviale. Ciò consentirà di rappresentare in modo dinamico l’evoluzione di tali interazioni lungo la rete. Per sintetizzare in maniera efficace la ricchezza dei risultati ottenuti si propongono strategie di analisi non supervisionata. La decomposizione spettrale su matrici multidimensionali identificherà l’attivazione degli inquinanti lungo la rete fluviale, mentre metodi di clustering forniranno una partizione della rete stessa. Nei modelli di regressione, le matrici di covarianza stimate permetteranno la stima di coefficienti varianti lungo la rete fluviale e la valutazione locale dell’impatto di variabili ambientali su inquinanti di interesse. Lo sviluppo ulteriore di modelli supervisionati sarà teso ad adattare modelli di kriging su rete per la previsione dello stato ecologico dei fiumi. Le metodologie richiedono un elevato sforzo computazionale per la selezione dei parametri regolanti la complessità: il progetto svilupperà soluzioni scalabili ed efficienti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

OTTOZ Elisabetta   Responsabile scientifico  

Referenti

CALABRETTA Maria   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.2 - Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori - Decreto per l’assunzione di ricercatori internazionali post-dottorato

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

86.700€

Periodo di attività

Maggio 22, 2025 - Maggio 21, 2027

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


PE10_13 - Physical geography, geomorphology - (2024)

PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollution - (2024)

PE10_4 - Terrestrial ecology, land cover change - (2024)

Settore ECON-04/A - Economia applicata

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Struttura e Composizione della Terra

Parole chiave

Ambiente, territorio, neve, ghiaccio, fiumi, cambiamento climatico, allevamento, frutticoltura, castanicoltura
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0