Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Towards an efficient treatment and valorization of plastic-waste nanoparticles: Hydrogen production by plastic electrolysis

Progetto
L'obiettivo principale di questo progetto è ridurre l'impatto ambientale delle micro/nano-plastiche incentivandone la trasformazione in un vettore energetico pulito ed ecologico: l'idrogeno. Ad oggi, è risaputo che le materie plastiche sono ideali per un'ampia gamma di applicazioni, principalmente a causa del loro basso costo e versatilità. Tuttavia, il loro utilizzo contribuisce a una sfida di smaltimento in continua espansione. In questo progetto ci proponiamo, per la prima volta, di valorizzare i rifiuti di plastica attraverso la trasformazione in idrogeno. Ad oggi è risaputo che l'H2 è un eccellente vettore energetico, che dovrebbe svolgere un ruolo chiave sistemi energetici recenti e futuri, come le celle a combustibile. Rispetto ai combustibili fossili tradizionali, come i combustibili derivati dal petrolio (benzina e diesel) e il gas naturale, l'idrogeno è un carburante pulito e rispettoso dell'ambiente. La produzione di H2 dai rifiuti di plastica potrebbe non solo supportare le campagne di bonifica e guidare investimenti sui metodi per rimuovere la plastica dagli oceani, ma potrebbero anche promuovere il recupero energetico plastica e ridurre i rifiuti in discarica.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

PASSANANTI Monica   Responsabile scientifico  
SORDELLO Fabrizio   Partecipante  
VIONE Davide Vittorio   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

Università Italo Francese - Galileo

Finanziatore

UNIVERSITA' ITALO FRANCESE - Università degli Studi di Torino
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

7.100€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2020 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE4_18 - Environment chemistry - (2020)

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore CHIM/12 - Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (2)

Hydrogen
Microplastiche/nanoplastiche
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0