Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Fondi Seed Grant AO VET Davide Mancusi

Progetto
La protesi totale dell'anca (THR) è una procedura ben rodata per il trattamento di disturbi disabilitanti dell'articolazione coxofemorale come la displasia dell'anca nei cani, la lussazione traumatica coxofemorale, le fratture della testa e del collo femorale e il fallimento dell'osteotomia della testa e del collo femorale. La THR comporta la sostituzione chirurgica della testa, del collo e dell'acetabolo femorale con impianti composti da una coppa, un'unità di testa e collo e uno stelo femorale. Uno degli aspetti più critici della THR è il posizionamento accurato del componente acetabolare. La protesi totale d'anca modello Zurigo (ZC-THR, Kyon, Zurigo, Svizzera) è stato sviluppata presso l'Università di Zurigo alla fine degli anni '90. La protesi totale d'anca modello Zurigo utilizza un sistema di impianto con vite bloccata per l'applicazione del componente femorale (stelo) mentre il componente acetabolare (coppa) utilizza una stabilizzazione iniziale press-fit seguita da una stabilizzazione a lungo termine tramite la crescita ossea attraverso un design poroso della coppa. In medicina umana, il chirurgo ortopedico può utilizzare sistemi di navigazione assistiti da computer che migliorano significativamente la consistenza del posizionamento della coppa acetabolare rispetto al posizionamento a mano libera. Purtroppo questa tecnologia avanzata non è disponibile in Medicina Veterinaria a causa dei costi eccessivi. Di conseguenza, la facilità d'uso e l'affidabilità della strumentazione chirurgica (impattatori) fornita dalle aziende che producono gli impianti e l'esperienza del chirurgo sono il fattore principale che influenza il posizionamento della coppa in Medicina Veterinaria. Il confronto di due diversi tipi di impattatore potrebbe aiutare il chirurgo veterinario a ottenere un posizionamento della coppa più accurato riducendo le possibili complicazioni legate all'orientamento errato della coppa. L'obiettivo di questo studio sarà trovare il miglior impattatore di coppa (Impattatore 1 Vs Impattatore 2) che possa permettere un posizionamento della coppa più facile e più accurato anche per i chirurghi THR inesperti. La prima parte di questo progetto sarà uno studio cadaverico (n=20). Due diversi impattatori saranno utilizzati da due chirurghi con diversi livelli di esperienza chirurgica THR, per un totale di almeno 10 coppe per ciascuno dei quattro gruppi di studio risultanti. Dopo l'impianto verranno ottenute due proiezioni radiografiche ortogonali del bacino (VD, LL). I valori di ALO e retroversione della coppa saranno misurati e confrontati tra i gruppi. Uno degli aspetti più sfidanti della sostituzione totale dell'anca (THR) è l'orientamento intra-operatorio accurato del componente acetabolare. Il posizionamento errato della coppa può risultare in lussazione della protesi, avulsione della coppa (dislocazione), allentamento asettico, fratture periprotesiche dell'acetabolo e sviluppo accelerato di detriti di usura. A causa delle potenziali gravi complicazioni legate al posizionamento errato della coppa, molti chirurghi inesperti decidono di abbandonare la chirurgia THR prima della fine della loro curva di apprendimento. I principali fattori che influenzano il corretto posizionamento intra-operatorio della coppa sono la facilità d'uso, l'ausilio della strumentazione chirurgica (impattatore) fornita dalle aziende che producono gli impianti e il livello di esperienza del chirurgo. Una variazione di circa 1 mm nell'orientamento della coppa corrisponde a un cambiamento di 5° dell'angolo di apertura laterale (ALO), di conseguenza il margine di errore è molto limitato per il chirurgo. L'individuazione del miglior impattatore di coppa potrebbe abbassare il tasso di complicazioni legate al posizionamento errato della coppa, diminuendo il tasso di abbandono dei chirurghi novizi durante la curva di apprendimento e permettendo anche al chirurgo esperto di ottenere risultati chirurgici miglio
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

PEIRONE Bruno   Responsabile scientifico  
PIRAS Lisa Adele   Responsabile scientifico  
MANCUSI DAVIDE   Partecipante  
PIRAS Lisa Adele   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

Struttura Didattica Speciale di Veterinaria   Principale  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

AO Foundation AO VET
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

7.500€

Periodo di attività

Aprile 24, 2024 - Maggio 30, 2025

Durata progetto

13 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)

Settore VET/09 - Clinica Chirurgica Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
CUP ORIENTATION
CUP POSITIONING
DOG
HIP DYSPLASIA
ZURICH CEMENTLESS TOTAL HIP REPLACEMENT
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1