Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

ACCORDs - Green deal inspired correlative imaging-based characterization for safety profiling of 2D materials

Progetto
ACCORDs svilupperà un framework di caratterizzazione basato sull'imaging (“ACCORDs framework”) per la valutazione correlativa dei Graphene Family Materials (GFMs) come rappresentante dei nanomateriali (NMs) 2D per valutare e prevedere i rischi per la salute e l'ambiente dei NM 2D. L’ACCORDs framework renderà operative delle strategie, sicure e sostenibili già in fase di progettazione, proposte in progetti H2020 passati (o in corso) e/o all'interno OCSE, correlando metodi di imaging fisico-chimico-biologico a bassa, media e alta risoluzione con metodi non di imaging in un approccio multi-livello. Il progetto ACCORDs fornirà il framework ACCORDs e la guida per l'utente, nuovi metodi di caratterizzazione basati sull'imaging (3-6 metodi), test in vitro di riferimento (fino a tre nuovi test), nuovi NMs 2D di riferimento (fino a tre) per diverse matrici, una nuova linea guida di segnalazione di informazioni minime per la condivisione FAIR dei dati e il riutilizzo delle immagini nonché un atlante con immagini di riferimento per la diagnostica della sicurezza di GFM e/o prodotti a base GFM ormai compromessi. Le nuove linee guida e le proposte di standard saranno presentate agli organismi di normalizzazione per consentire la creazione di normative per i prodotti. La novità di ACCORD consiste nel tradurre i principi della diagnostica basata sull'imaging medico nella diagnostica dei rischi per i materiali 2D. ACCORDs permetterà lo sviluppo i settori industriali nell'area dell'aviazione, delle costruzioni navali, della produzione di droni, dell'elettronica flessibile, del fotovoltaico, sensori fotocatalitici e inchiostri di stampa. Il valore che ACCORDs propone all'industria del grafene consiste in strumenti pratici, facili e basati sull'imaging per il monitoraggio della qualità dei GFM già in prossimità della linea di produzione, con la possibilità quindi di correlarli in maniera rapida ad una caratterizzazione avanzata basata sull’imaging ad alta risoluzione nel caso in cui venga diagnosticato il pericolo, ovvero una deviazione dai valori di riferimento. Il quadro e gli strumenti ACCORDs contribuiranno al Green Deal europeo affrontando il tema: “Grafene: l'Europa in testa” e ad una nuova strategia europea sulla standardizzazione, pubblicata il 2 febbraio 2022.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

PELLEGRINO Francesco   Responsabile scientifico  
ALLADIO Eugenio   Partecipante  
SORDELLO Fabrizio   Partecipante  

Referenti (2)

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  
ROCHAS Fabio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

HEU Research and Innovation action

Finanziatore

European Commission - European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

302.756,25€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2023 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

42 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


PE4_17 - Characterisation methods of materials - (2022)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2022)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Informatica per la Chimica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

Chimica Analitica
Chimica dei materiali
chimica di superficie
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Development of a one-pot synthesis of rGO in water by optimizing Tour’s method parameters 
SCIENTIFIC REPORTS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1