Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

V-DAYS (Vulvar pain - Dialogues about youth and sexuality)

Progetto
Nell’arco del 2024/25 svilupperemo incontri formativi (caffè scientifici, world café, merende sinoire, etc.) con diversi segmenti di popolazione (v. sezione destinatari) che saranno svolti in modo partecipativo e ludico. Il loro scopo sarà: condividere saperi prodotti dall’alto (ricerca scientifica) e dal basso (saperi incorporati e attivismi); informare sul dolore vulvare circa i rischi per la salute (con l’aiuto dei membri del gruppo esperti in medicina, biologia e psicologia); sensibilizzare sui tabù sociali e linguistici legati a questa condizione i cui rischi di cronicizzazione e isolamento saranno studiati dai proponenti esperti in sociologia di genere, antropologia medica, socio-linguistica, psicologia sociale e geografia sociale. Gli incontri si svilupperanno nelle 8 circoscrizioni di Torino, aree suburbane e istituti di formazione (scuole superiori e università), dove i membri del team guideranno 25-35 partecipanti per incontro. Attraverso quiz, giochi a squadre e laboratori creativi saranno presentati e costruiti saperi in ottica multidisciplinare. Ogni incontro si concluderà con materiale audio-video da postare sui profili dei partecipant*, su quelli del progetto e su una piattaforma ad hoc, che si arricchirà di materiale co-costruito e accessibile a tutt*, a prescindere dalla possibilità di compresenza. Tale scelta permette di coinvolgere chi ha difficoltà a spostarsi e a conciliare tempo pubblico e privato. Gli incontri e un evento conclusivo saranno un’occasione formativa con restituzioni in vari Corsi di Laurea sull’esperienza di ricerca-azione realizzata.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (13)

PROSERPIO Valentina   Responsabile scientifico  
BRAIDA NICOLE   Partecipante  
DI NARDO Marco   Partecipante  
FERRERO CAMOLETTO Raffaella   Partecipante  
GATTINO Silvia   Partecipante  
MANFREDI Federica   Partecipante  
MOLINENGO Giorgia   Partecipante  
MOLINERIS Ivan   Partecipante  
PORTIS LUCIA   Partecipante  
RIBONI Giorgia   Partecipante  
SACCHI Paola   Partecipante  
TOLDO Alessia   Partecipante  
ZOTTOLA Angela   Partecipante  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (5)

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Aggregata  
PSICOLOGIA   Aggregata  
SCIENZE CHIRURGICHE   Aggregata  
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE   Aggregata  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

38.000€

Periodo di attività

Aprile 3, 2024 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (24)


LS2_15 - Integrative biology for personalised medicine - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

Settore BIO/18 - Genetica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (2)

Dolore pelvico cronico
malattie invisibilizzate
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1