Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone

A multiparametric approach based on circulating biomarkers to monitor response and immune-related adverse reactions to immunotherapy of cancer

Progetto
Lo scopo di questa Unità è quello di studiare pazienti con tumori cutanei trattati con ICI e caratterizzare la malattia, per comprendere meglio i potenziali meccanismi alla base della suscettibilità e/o resistenza alla terapia. L'obiettivo è di identificare marcatori molecolari e citometrici correlati al microambiente immunologico e alla risposta immunitaria dell'ospite, nonché mutazioni somatiche. Verranno utilizzati campioni di FFPE, sangue e siero/plasma. I dati immunologici e molecolari saranno analizzati in relazione all'estensione della malattia, alla ricaduta e al decorso della malattia e all'insorgenza di effetti collaterali negativi, al fine di identificare: - i biomarcatori in grado di identificare i pazienti più responsivi - i parametri associati alla risposta precoce - i fattori predittivi di maggior rischio di effetti collaterali immuno-correlati Pazienti con tumori non cutanei sottoposti a terapia immunitaria saranno analizzati con gli stessi obiettivi e verranno confrontati i dati. L'obiettivo finale sarà quindi una correlazione longitudinale dei fenotipi clinici e dei dati sul decorso della malattia con i biomarcatori presenti nei campioni biologici (immunologici, molecolari e citofluorimetrici) per identificare e validare biomarcatori in grado di stratificare sottogruppi di pazienti con diverso decorso della malattia e rischio di effetti collaterali .
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

QUAGLINO Pietro   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

PRIN 2020

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università di PISA

Partner (4)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Università degli Studi di BRESCIA
Università degli Studi di CATANZARO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

136.900€

Periodo di attività

Aprile 25, 2022 - Aprile 24, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS7_4 - Pharmacology and pharmacogenomics (including drug discovery and design, drug delivery and therapy, toxicology) - (2020)

Settore MED/35 - Malattie Cutanee e Veneree

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

SKIN TUMOURS
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0