Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Artificial Intelligence and multi-brain connectivity as a buddy to Enhancing Competencies in students - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.

Progetto
Class-tAIs è una proposta trasparente, non-invasiva ed evidence-based che attraverso l'IA aiuta a combattere il declino delle prestazioni scolastiche di preadolescenti italiani nelle materie STEM (Obiettivo 1). Class-tAIs riprende il modello unico di apprendimento-insegnamento di ogni classe seguendo gli studenti e gli insegnanti nella gestione delle diverse fasi del processo di insegnamento-apprendimento nelle materie STEM (Obiettivo 2). Il modello viene utilizzato per personalizzare il percorso di apprendimento e lo sviluppo degli studenti, rafforzando sia le soft skills che le hard skills e considerando il contesto sociale e il benessere di tutte le parti coinvolte nel contesto della classe (Obiettivo 3). Questo progetto è in linea con l'obiettivo Horizon Europe dell'UE: Cluster 2—Culture, Creativity and Inclusive Societies/Action—Social and economic transformations and it is situated in the context of two pivotal EU documents: The CE Recommendation on key competences for lifelong learning (2018/C 189/01) The Opinion of the European Committee of the Regions—Strengthening STE(A)M education in the EU (2019/C 404/06) Class-tAI potenzierà il suo impatto sulla società utilizzando connessioni con organizzazioni scolastiche come l'Opera Nazionale Montessori e fornitori di software per editori nel campo dell'istruzione. Inoltre, Class-tAIs sperimenterà due scuole medie italiane (una a Torino e una a Roma). Per essere efficace, lo strumento Class-tAIs-Buddy si baserà sulle seguenti caratteristiche: Facilità per gli insegnanti: Class-tAIs è previsto come un'aggiunta alle comuni applicazioni per la preparazione di mappe concettuali incentrate su argomenti di matematica. Fornirà una libreria di mappe che potranno essere modificate dagli insegnanti e adattate alle loro classi. È un'ottima soluzione per gli studenti, che possono sfruttare le mappe concettuali, modificarle e creare i propri percorsi di apprendimento autonomi. Class-tAIs aiuta gli studenti a migliorare non solo le competenze fisiche, ma anche le competenze trasversali come l'autoregolazione, l'autoefficacia e la creatività.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

RABAGLIETTI Emanuela   Responsabile scientifico  
BONO Viviana   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

60.694€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (23)


PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)

SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2022)

SH4_4 - Neuropsychology - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Artificial Intelligence
Machine Learning
Multi-brain EEG analysis
Teaching Processes/Tools Innovation
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1