Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Strutture

PRIN 2022 - COD. 20225MM7KA "development of a Phase-contrast x-ray Imaging setup with a Talbot interferometer and .." - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.

Progetto
L'imaging con raggi X a contrasto di fase (Phase-Contrast, PC) ha un grande potenziale per applicazioni mediche, nell'ambito della scienza dei materiali e dei beni culturali, in quanto può fornire informazioni di alta qualità sulle caratteristiche microstrutturali. Un fascio coerente di raggi X è lo strumento ideale per eseguire un imaging con raggi X sensibile alla fase e alcune tecniche sono già state implementate presso le sorgenti di radiazione di sincrotrone (Synchrotron Radiation, SR). Tra queste, l'interferometria con reticoli (Grating Interferometry, GI), che fornisce immagini "differential phase" e "scattering (dark-field)" in aggiunta all'immagine convenzionale basata sull'assorbimento, consente di progettare sistemi che potrebbero essere implementati in una configurazione di laboratorio. Utilizzando una sorgente di raggi-X ad anodo liquido, tale sistema consentirà di ridurre i tempi di scansione e/o di aumentare il rapporto segnale/rumore, aprendo così prospettive estremamente interessanti nel campo dei beni culturali (cultural heritage, CH): conservazione, archeologia, archeometria, antropologia, paleopatologia, ecc. Il progetto PITCH si propone di: - progettare, costruire, mettere in funzione e validare il primo tomografo italiano basato su un interferometro con reticoli (Talbot PC) completamente operativo, oltre lo stato dell'arte, e basato su una sorgente ad anodo liquido; il suo campo visivo (Field of View, FoV) e la sua alta risoluzione lo rendono uno strumento ideale per le applicazioni sui beni culturali; - eseguire un'analisi comparativa della qualità dell'immagine ottenuta con PITCH rispetto all'imaging in contrasto di fase (PC-imaging, PCI) ottenibile presso sincrotroni (ad es. Elettra) e confrontare i risultati ottenuti con il complementare imaging neutronico (ad es. ISIS Neutron and Muon Source, UK); - ottimizzare il setup per l'analisi di diversi materiali CH (ad es. legno, carta, pergamena, papiro, cartonnage, tessuti, cuoio, vetro, ceramica, strati di pigmento, rivestimenti lapidei, resti umani), sia per caratterizzarli che per comprendere le problematiche ad essi correlate (ad es. sottoprodotti di degrado, porosità, dieta, stato di salute, inquinamento ambientale nel passato, ecc); - caratterizzare campioni rilevanti per progetti di conservazione del patrimonio culturale, dando priorità alle richieste di gruppi e istituzioni di ricerca nazionali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

RE Alessandro   Responsabile scientifico  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FISICA   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

100.212€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Febbraio 28, 2026

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


PE2_6 - Nuclear, hadron and heavy ion physics - (2022)

PE7_11 - Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment) - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

Settore FIS/07 - Fisica Applicata(Beni Culturali, Ambientali, Biol.e Medicin)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Imaging techniques
X-ray phase contrast computed tomography
applied physics
physics for cultural heritage
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0