Creare una cooperazione sinergica tra le Istituzioni di Istruzione Superiore (HEIs) e le Organizzazioni della Società Civile (CSOs) che supportano e collaborano con le autorità pubbliche locali in 5 paesi permetterà di: a) scambiare pratiche, conoscenze e valori; b) promuovere lo sviluppo di competenze sociali e interculturali e creare una base comune transnazionale, fondata sui principi di condivisione, unità, diversità e solidarietà; e c) sensibilizzare sui valori comuni dell'UE e amplificare le buone pratiche di impegno civico e partecipazione. In particolare, il progetto promuove una relazione a lungo termine tra le HEIs, incoraggiando la loro cooperazione con le autorità locali e le CSOs al fine di favorire l'innovazione sociale ed economica. I percorsi di apprendimento transnazionali permetteranno di consolidare la collaborazione tra i gruppi di ricerca e di insegnamento, nonché di offrire esperienze di apprendimento interculturale autentiche per gli studenti. Il progetto rafforzerà anche la capacità delle HEIs di sviluppare le loro attività della "terza missione" a livello locale, ma all'interno di un quadro di cooperazione transnazionale.