Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

An Integrated Life-Course Approach for Person-Centred Solutions and Care for Ageing with Multi-morbidity in the European Regions - STAGE; Stay Healthy Through Ageing

Progetto
STAGE mira a dimostrare l'importanza e la fattibilità di un approccio life-course per prevenire l'invecchiamento accelerato, definito come accumulo di multi-morbilità, e per integrare le conoscenze in soluzioni trasferibili incentrate sulla persona per la diagnosi precoce, lo screening, il trattamento e la gestione a lungo termine della multi-morbilità. Per raggiungere questo obiettivo, STAGE propone un approccio life-course per comprendere meglio l'invecchiamento con multi-morbilità, fornendo soluzioni basate sull'evidenza per sostenere la trasformazione dell'assistenza sanitaria per affrontare le profonde sfide sanitarie e demografiche che ci attendono. L'approccio si avvale di collaborazioni europee di coorti longitudinali e biobanche che abbracciano l'intero corso della vita, utilizzando l'analisi dell'esposizione e delle traiettorie delle reti di malattia, nonché la biologia dell'invecchiamento, per esplorare come una persona sviluppa l'invecchiamento con multi-morbilità. Gli obiettivi del progetto integrano un quadro etico, sociale, storico e infrastrutturale; approcci life-course ambientali, epidemiologici e biologici; soluzioni e applicazioni integrate incentrate sulla persona alimentate dall'intelligenza artificiale; studi clinici basati su coorti; e un portale di dati geospaziali e sanitari FAIR (reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili) sul corso della vita, con solide attività di gestione, divulgazione, coinvolgimento e sfruttamento. I metodi basati sull'evidenza di STAGE si tradurranno in un intervento di prevenzione e cura incentrato sulla persona in coorti longitudinali in Finlandia e Germania, co-progettato con cittadini, pazienti, operatori sanitari, PMI e responsabili politici. Inoltre, il progetto coinvolgerà le scienze sociali e umane e le parti interessate per sviluppare un indice di invecchiamento sano "di quartiere", previsioni centrate sulla persona di multimorbilità e raccomandazioni di salute e policy. In definitiva, STAGE creerà soluzioni per servizi sanitari e assistenziali agili, di alta qualità e incentrati sulla persona, sensibili al corso della vita e al genere, basati sui bisogni e progettati per migliorare la resilienza e la partecipazione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

RICHIARDI Lorenzo   Responsabile scientifico  
CILIBERTO Emanuela   Partecipante  
MAULE Milena Maria   Partecipante  
PIZZI Costanza   Partecipante  
POPOVIC Maja   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

HEU Research and Innovation action

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITY OF OULU

Partner (20)

Ab.acus
ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
HELMHOLTZ ZENTRUM MUNCHEN DEUTSCHES FORSCHYNGS
ICL Imperial College of Science Technology and Medicine
LIVA HEALTHCARE A/S
REGION HOVEDSTADEN (REGIONH)
RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
SRDC YAZILIM ARASTIRMA VE GELISTIRME VE DANISMANLIK TICARET ANONIM SIRKETI
Stichting Vu - Vumc
TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
THE EUROPEAN ASSOCIATION FOR THE STUDY OF OBESITY - IRELAND COMPANY LIMITED BY GUARANTEE
UMCG CCOO
UNIVERSITAT DE BARCELONA
UNIVERSITE DE LIEGE
UNIVERSITEIT UTRECHT Department Population Health Sciences Institute for Risk Assessment Sciences
UNIVERSITY OF BRISTOL
University of Haifa
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
Università degli Studi di TORINO
WEDO PROJECT INTELLIGENCE MADE EASYSL

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

566.500€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2024 - Dicembre 31, 2029

Durata progetto

73 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

Settore MED/01 - Statistica Medica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

healthy aging, life-course epidemiology, birth cohorts, epigenetics, causal inference, exposome
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1