MISM-ID il Microbiota Intestinale nella Sclerosi Multipla: dallo studio all’IDentificazione di biomarcatori predittivi di malattia
Progetto La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale (SNC) : è cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante; colpisce tra i 20 e i 40 anni, ed in particolare le donne, rappresentando una delle principali cause di disabilità nei giovani
adulti. La sua eziologia è multifattoriale: fattori genetici e ambientali concorrono all’attivazione del sistema immunitario verso il SNC portando allo sviluppo della SM. Un’alterazione del microbiota intestinale, la cosiddetta disbiosi, sembra essere coinvolta in questo processo e, dati ottenuti dal gruppo di ricerca della proponente, indicano che un particolare assetto microbico del microbiota intestinale di persone con SM (PcSM) all’esordio di malattia possa essere indice di un migliore o peggiore decorso
della stessa.