Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

MON-VER "Mondo Verde - (n. prog. 5645)

Progetto
Il tessuto socio-economico transfrontaliero evidenzia una produzione orto-floro-vivaistica e una rete comune di giardini storici e spazi verdi apprezzati come elementi di un paesaggio identitario, legati nel passato a una filiera con fasi coordinate e scambi di merci e lavoratori tra i due paesi; negli ultimi decenni, il sistema ha subito una parziale disgregazione, pur mantenendo notevoli potenzialità. MONVER ha lo scopo principale di creare un sistema transfrontaliero per la formazione di giovani neo-diplomati e soggetti da riqualificare o re-inserire nel mondo del lavoro che copra interamente la filiera dei giardini e del verde dalla preparazione del materiale di base, alla progettazione, alla gestione e alla promozione. Il progetto cercherà modalità condivise per fornire un titolo formativo a valore legale transfrontaliero che permetta di lavorare in Francia e in Italia. MONVER elaborerà la creazione di almeno 4 corsi pilota per vivaisti, progettisti, giardinieri e guide botanico-storiche per le aree verdi del territorio Alcotra. L’obiettivo finale è generare un ambito formativo durevole nel tempo a favore della popolazione locale e delle attività turistiche, economiche e lavorative esistenti tramite un modello replicabile in altre aree comunitarie. Il partenariato comprende 4 soggetti francesi e 5 italiani di 4 regioni tra il Mediterraneo, l’entroterra montano e le Alpi: Università, Enti di formazione, Scuole superiori, Centri di Ricerca e servizi alle imprese.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SCARIOT Valentina   Responsabile scientifico  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

INTERREG - ALCOTRA

Finanziatore (2)

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore
UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di GENOVA

Partner (7)

CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
Centre de Formation Professionnelle, Promotion Sociale Agricole
ETABLISSEMENT PUBLIC LOCAL D’ENSEIGNEMENT ET DE FORMATION PROFESSIONNELLE AGRICOLE VERT D’AZUR
Groupement d'Intérêt Public pour la Formation et l'Insertion professionnelles de l'Académie de Nice
INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT (INRAE)
ISTITUTO REGIONALE PER LA FLORICOLTURA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

114.162€

Periodo di attività

Ottobre 22, 2020 - Ottobre 21, 2022

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


LS9_7 - Forestry, biomass production (e.g. for biofuels) - (2013)

Settore AGR/04 - Orticoltura e Floricoltura

Parole chiave

--
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0