Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Valorizzazione della biodiversità zootecnica del Piemonte attraverso la divulgazione

Progetto
Il progetto denominato Germonte 6 prevede la realizzazione di attività di valorizzazione dell'agrobiodiversità e di contrasto e rallentamento dell'erosione genetica di numerose razze avicunicole ed ovi-caprine locali. La conservazione di razze rustiche ed il mantenimento di una rete locale di allevatori passa attraverso un costante monitoraggio degli allevatori custodi e l’identificazione di risorse non ancora censite. Gli strumenti individuati per la conservazione delle razze locali ed il contrasto all’erosione genetica, nonché alla diffusione della cultura legata all'agrobiodiversità sono: a. attività strettamente correlate o propedeutiche al funzionamento della Rete nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 4 della legge n. 194/2015; b. attività legate all’istituzione e/o all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 12 della legge n. 194/2015; c. animazione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 14 della legge n. 194/2015; d. attivazione di iniziative presso le scuole, di cui all’articolo 15 della legge n. 194/2015.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (8)

SOGLIA Dominga   Responsabile scientifico  
CHESSA Stefania   Partecipante  
CORNALE Paolo   Partecipante  
FORTE Claudio   Partecipante  
MUGNAI Cecilia   Partecipante  
PROFITI Margherita   Partecipante  
SACCHI Paola   Partecipante  
SCHIAVONE Achille   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE VETERINARIE   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

16.320€

Periodo di attività

Marzo 15, 2024 - Giugno 30, 2025

Durata progetto

15 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

Settore AGR/17 - Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

avicoli
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0