Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Unsolved challenges in metabolic syndrome: the role of heme metabolism in liver and muscle gluco-lipid homeostasis; finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Progetto
La corretta percezione e gestione dei carboidrati e dei lipidi è essenziale per il mantenimento dell'omeostasi corporea, e il loro deterioramento è fondamentale nello sviluppo di gravi disturbi metabolici, principalmente la sindrome metabolica, un insieme di fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e il diabete mellito di tipo 2, che colpisce circa un quarto della popolazione mondiale, con conseguente enorme onere economico. Nonostante la nostra conoscenza dei meccanismi che regolano l'assorbimento, l'accumulo e l'utilizzo di glucosio e lipidi sia significativamente cresciuta, il vero impatto del metabolismo energetico cellulare sull'omeostasi sistemica del glucosio e dei lipidi, rimane largamente da comprendere. L'eme è una porfirina contenente ferro con un ruolo cruciale nei processi energetici cellulari. I nostri dati preliminari, ottenuti nel topo, indicano che l'inibizione della sintesi di eme nel fegato e nel muscolo scheletrico, due degli organi più coinvolti nel controllo dell'omeostasi gluco-lipidica, porta a una ridotta glicolisi, a un'alterata funzionalità mitocondriale e a deregolazione della sintesi/utilizzo dei lipidi. Pertanto, ipotizziamo che il tasso di sintesi di eme nel fegato e nel muscolo scheletrico moduli la capacità di questi tessuti di metabolizzare zuccheri e lipidi, contribuendo così alla manifestazione della sindrome metabolica e allo sviluppo della sua manifestazione epatica, la malattia epatica grassa non alcolica (NAFLD). Il progetto è inteso a verificare questa ipotesi. Utilizzeremo modelli in vitro e in vivo per valutare gli effetti della disregolazione della sintesi di eme sul controllo del metabolismo gluco-lipidico, concentrandoci sugli effetti tessuto-specifici e sulla comunicazione inter/intra-tissutale fegato-muscolo. La rilevanza dei risultati ottenuti sarà confermata su cellule staminali pluripotenti umane indotte derivate dai pazienti e su biopsie epatiche. Il raggiungimento degli obiettivi del progetto migliorerà la comprensione dei meccanismi alla base della patogenesi della sindrome metabolica/NAFLD e aprirà nuove prospettive per lo sviluppo di strategie volte a migliorare il controllo dell’omeostasi gluco-lipidica.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

DE GIORGIO FRANCESCO   Responsabile scientifico  
TOLOSANO Emanuela   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

Università degli Studi di MILANO
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

101.900€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (10)


LS4_9 - Metabolism and metabolic disorders, including diabetes and obesity - (2022)

Settore BIO/13 - Biologia Applicata

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
NAFLD
gluco-lipid homeostasis
heme
interorgan communication
metabolic syndrome
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1