Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Fundamental Rights in Europe: Enhancing cultural sensitivity for INclusiveness

Progetto
La proposta del Modulo Jean Monnet "Fundamental Rights in Europe: Enhancing cultural sensitivity for INclusiveness" (FREE IN) ha come obiettivo diffondere e promuovere la sensibilità culturale sul tema dell'inclusione come aspetto fondamentale della missione dell'UE per il rafforzamento della protezione della dignità umana. In effetti, l'inclusione rappresenta la base di tutta la costruzione europea. Tuttavia, gli studi europei si concentrano solitamente su temi istituzionali o specifiche aree tematiche senza considerare adeguatamente le sfide legate all'empowerment e alla protezione di persone e comunità minoritarie che spesso sono ignorate o trascurate. L'obiettivo scientifico finale del progetto è dimostrare che, sebbene il quadro costituzionale dei paesi europei presenti un sistema complesso di protezione dei diritti fondamentali, ci sono categorie che, a causa di fattori sociali o giuridici, non godono di una garanzia effettiva dei propri diritti fondamentali. In casi simili, il sistema dell'UE potrebbe aprire la strada a un ulteriore rafforzamento. Il Modulo si concentrerà sia sui contenuti che sullo sviluppo di metodologie didattiche innovative, coinvolgendo cittadini e, soprattutto, studenti, sia nazionali che internazionali, iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale dell'Università di Torino (non solo corsi giuridici), favorendo l'interazione tra il mondo accademico, la comunità imprenditoriale e i rappresentanti delle istituzioni coinvolte. Le principali attività includeranno un corso sui diritti fondamentali in Europa e approfondimenti specifici in altri corsi, nonché workshop, conferenze pubbliche, esposizioni tematiche, tavole rotonde aperte e seminari. Parallelamente, il progetto prevede di pubblicare i principali risultati della ricerca in riviste scientifiche e giornali. Lo scopo di queste attività è promuovere e stimolare la sensibilità culturale degli studenti e del pubblico di riferimento, motivandoli a essere consapevoli del loro ruolo cruciale per il progresso nella protezione dei diritti fondamentali e, soprattutto, della dignità umana.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

TOSI Dario Elia   Responsabile scientifico  

Referenti (3)

FORBICE Micol   Amministrativo  
GAMMINO Paola   Amministrativo  
PACHI Alessandra   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

GIURISPRUDENZA   Principale  

Tipo

ERASMUS_2127_Jean Monnet Module (didattica)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Settembre 21, 2023 - Settembre 20, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH2_3 - Conflict resolution, war, peace building, international law - (2022)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (3)

global governance
human dignity
inclusiveness
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6