Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

"Open Tourism” per un'identità territoriale di frontiera: letture e implementazioni digitali per nuovi itinerari di conoscenza e valorizzazione del Cuneese e dei dipartimenti d'oltralpe

Progetto
La proposta, collegata alla ricerca pluriennale Open Literature, si pone a prosecuzione, con approfondimenti e implementazioni, del suo focus sulla provincia cuneese delineatosi nel progetto Forme e processi della creazione di un’identità italo-francese transfrontaliera (Resp. C. Trinchero), in parte sostenuto da CRC nel 2020. Per il 2021 si completeranno i lavori concentrandosi su: 1) L’esame dei testi narrativi già censiti adoperando la narrazione letteraria e popolare come “chiave di lettura” per la comprensione delle identità culturali locali di ieri e di oggi; 2) La realizzazione con risorse digitali avanzate di una mappa geografica e diacronica di autori e opere impostata per “territori narrati” e “paesaggi vissuti”, valorizzando i luoghi nelle specificità paesaggistiche, economiche, sociali, architettonico-artistiche, rilevando percorsi antichi ancora esistenti o da ripristinare, e formulandone di nuovi; 3) La strutturazione di proposte di esplorazione del territorio nelle sue declinazioni identitarie tramite piattaforme collaborative diffuse (es. WikiVoyage, WikiTravel), per suggerimenti di percorsi in forma condivisa che, coinvolgendo la comunità della Rete, raggiungeranno un ampio ventaglio di destinatari-partecipanti; 4) L’organizzazione di iniziative italo-francesi per incontri culturali che favoriscano il dialogo tra abitanti dei territori uniti dalle Alpi Marittime, facendo leva sulla lettura partecipativa di libri “testimoni di luoghi e tempi”, relazionati con memorie e immaginari personali/familiari e con testimonianze visibili ancor oggi dei siti narrati (ecosistemi naturali e antropizzati); le iniziative si terranno in sedi significative e a distanza.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

TRINCHERO Cristina   Responsabile scientifico  

Referenti

PRESUTTI Katia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

Bandi Fondazione CRC dal 2015

Finanziatore

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

10.000€

Periodo di attività

Settembre 24, 2021 - Aprile 1, 2023

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH5_3 - Literary theory and comparative literature, literary styles - (2013)

Settore L-LIN/03 - Letteratura Francese

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Open Literature
TOURISM
identità italo-francese transfrontaliera
itinerari
valorizzazione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1