Cruscotto per la REndicontazione di Sostenibilità, Circolarità, Innovazione e Transizione dell'Agricoltura
Progetto L’obiettivo principale del progetto è sviluppare un set di indicatori chiave (KPI) e metodologia di applicazione conforme alle nuove direttive europee (CSRD, CSDDD) e destinata alle imprese agricole e alle loro associazioni di categoria. Rispetto al precedente progetto sul solo settore vitivinicolo, l’iniziativa amplia ora il raggio d’azione ai comparti frutticolo, cerealicolo, orticolo e arboricolo, tutti centrali per l’economia cuneese. Si prevede la creazione di un set modulare di parametri, corredato da un manuale operativo e da una piattaforma digitale che illustri come calcolare e interpretare gli indicatori. In tal modo, le aziende potranno definire strategie di sostenibilità mirate e comunicare con trasparenza i propri progressi a stakeholder e potenziali investitori.
L’iniziativa risponde alle crescenti esigenze delle filiere di fornitura e dei consumatori, contribuendo a rafforzare la competitività e la reputazione del settore. Tenendo conto della rilevanza economica e territoriale di queste produzioni, il progetto mira a un impatto positivo su tutto il comparto, promuovendo la cultura della sostenibilità e l’adozione di pratiche virtuose. Infine, la struttura modulare della metodologia ne facilita la replicabilità e la scalabilità in altri contesti agricoli, avvicinando l’obiettivo di un’agricoltura più resiliente, sostenibile e pronta ad affrontare le sfide future.