Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

PERCIVAL "Processi di EstRazione di bioprodotti da sCarti agroIndustriali e VALorizzazione in cascata" - Cdd 13/06/2022

Progetto
Le industrie agro-alimentari generano importanti quantità di sottoprodotti, spesso considerati rifiuti, che in realtà contengono significative quantità e varietà di composti che, opportunamente estratti/purificati e trattati, possono essere valorizzati in diversi settori industriali. Il loro sfruttamento genera non solo un vantaggio economico (dovuto alla disponibilità di nuovi prodotti commerciali ed al mancato costo di smaltimento), ma anche vantaggi sociali, ambientali e di immagine legati alla maggiore sostenibilità delle produzioni agroindustriali e allo sviluppo di nuovi indotti in grado di generare nuovi posti di lavoro. Il Mezzogiorno d’Italia ha da sempre avuto una spiccata vocazione agricola, dedicando vaste zone di territorio all’agricoltura e facendo sorgere numerosi distretti industriali di trasformazione dei prodotti agricoli, tanto che ampie aree del Meridione vedono l’industria agricola come unica fonte di reddito. La vocazione agricola del Meridione coniugata con la necessità di creare occupazione e attrarre investimenti, rende questo territorio il luogo più adatto alla nascita e crescita di una industria di trasformazione e valorizzazione dei sottoprodotti agricoli. In quest’ottica, la messa a punto di processi e tecnologie innovative per la valorizzazione delle frazioni dei sottoprodotti agroindustriali appare una promettente via di sviluppo per un territorio ricco di “materia prima” e forza lavoro. Il progetto ha lo scopo di integrare le competenze di istituzioni di ricerca e imprese con le esigenze degli esponenti del settore agroindustriale e dell’indotto industriale con business core nell’agro-farmaco, nel nutraceutico e nel tessile. Il partenariato progettuale sarà impegnato nello sviluppo di processi innovativi per il pretrattamento, l’estrazione/separazione e successiva valorizzazione degli scarti agroindustriali, utilizzando un approccio di bioraffineria a ‘cascata’ per l’ottenimento di composti bioattivi (ad es. antiossidanti, polifenoli), chemicals (ad es. solventi ABE, acido lattico) e materiali (ad es. fibre high-tech). Nella prospettiva di una bioeconomia circolare basata su processi “Zero Waste”, i residui/sottoprodotti di trasformazione saranno convertiti in vettori energetici (ad es. biometano) e prodotti per l’agricoltura (ad es. ammendanti, biostimolanti). Sarà infine valutata la sostenibilità economica ed ambientale delle filiere individuate e verranno elaborati alcuni business case per i prodotti ottenuti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

PUGLIESE Massimo   Responsabile scientifico  
VALETTI Francesca   Responsabile scientifico  

Referenti

MARIONE Daniele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  

Tipo

PON Ricerca e Innovazione 2014–2020. PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

139.826,5€

Periodo di attività

Luglio 1, 2021 - Ottobre 31, 2025

Durata progetto

52 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS9_6 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2020)

LS9_7 - Environmental biotechnology (including bioindicators, bioremediation, biodegradation) - (2020)

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore BIO/10 - Biochimica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (2)

antiossidanti
bioidrogeno
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1