Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

IDEA | CORPUS DIGITALE ZUCCARI. Testi, Contesti, Fonti e Lessico

Progetto
Figura centrale della riflessione e della operatività artistica del tardo ‘500, ‘rifondatore’ e primo ‘principe’ dell’Accademia e Studio del Disegno dei Pittori, Scultori e Architetti di Roma, poi denominata di San Luca, Federico Zuccari (Sant’Angelo in Vado, 1540-Ancona, 1609) rappresenta una delle personalità italiane più affascinanti della storia intellettuale europea tra XVI e XVII secolo. Il progetto IDEA | CORPUS DIGITALE ZUCCARI. Testi, Contesti, Fonti e Lessico intende analizzare, a una pluralità di livelli, e ricostruire, in edizioni filologicamente affidabili, tutti gli scritti di Zuccari, realizzando in formato XML/TEI la prima e integrale edizione scientifica digitale del corpus zuccariano di manoscritti ed edizioni a stampa, all’interno di un portale web multiutente ideato, progettato e configurato ad hoc. Ciò al fine di renderli reperibili, accessibili e riutilizzabili, nell’ottica della scienza aperta e dell’edizione collaborativa. Il progetto, incentrato in questa fase sull’edizione critica digitale di quanto già noto, consentirà non solo di conoscere meglio le modalità e gli ambienti di diffusione degli scritti di Zuccari in Italia e in Europa, ma nel corso del suo svolgimento contribuirà con ogni verosimiglianza ad integrare il corpus scritto zuccariano con nuove, rilevanti acquisizioni.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

VARALLO Franca   Responsabile scientifico  

Referenti

RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Accademia di Belle Arti di Roma

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

108.400€

Periodo di attività

Ottobre 17, 2023 - Ottobre 16, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


SH5_12 - Computational modelling and digitisation in the cultural sphere - (2022)

SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

Settore L-ART/04 - Museologia e Critica Artistica e del Restauro

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

Parole chiave (12)

  • ascendente
  • decrescente
History of Early Modern Art
artistic literature
beni culturali materiali e immateriali
critical edition
digital humanities
edizione critica
filologia dei testi e delle immagini
informatica umanistica
letteratura artistica
material and intangible cultural heritage
philology of texts and images
storia dell'arte moderna
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0