Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Giornate di Primavera FAI 2022 - Ex- Regia Scuola Veterinaria e MBC

Public Engagement
In occasione delle Giornate di Primavera 2022, 26 e 27 marzo, il FAI ha selezionato in Torino 4 luoghi speciali collegati alla storia della città e al patrimonio edilizio dell’Università degli Studi di Torino. È stato possibile visitare il Molecular Biotechnology Center (MBC), una delle sedi del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute, progettato dall’architetto Luciano Pia e anche alcuni locali della ex-Regia Scuola di Veterinaria. Il contenuto scientifico della visita è stato predisposto grazie all'interazione tra Dipartimento di Biotecnologie e Museo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. I cittadini hanno potuto apprezzare la storia secolare del sito, grazie a fotografie d'epoca e ricostruzione di ambienti. Al tempo stesso, i ricercatori del MBC hanno presentato ai visitatori le loro ricerche e brevetti.
Sede dell’iniziativa:
Centro Interdipartimentale per lo studio delle Biotecnologie Molecolari (MBC) - Via Nizza 52, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 26, 2022 - Marzo 27, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Creare occasioni di interazione tra chi si occupa di ricerca in Ateneo e un pubblico non esperto Valorizzazione del patrimonio scientifico, culturale e architettonico dell'Università degli Studi di Torino

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE VETERINARIE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (32)


LS1_1 - Macromolecular complexes including interactions involving nucleic acids, proteins, lipids and carbohydrates - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Afferenze

Referenti

DI GAETANO Cornelia (Responsabile scientifico)

Partecipanti (3)

ALTRUDA Fiorella (Relatore)
CRAVERO Tiziana (Partecipante)
RE Giovanni (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

Progetto "La scuola adotta un monumento" incontro con ISS Santorre di Santarosa per la preparazione delle giornate FAI di primavera 2022
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1