Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

LADICO. Laboratori digitali transdisciplinari per la disseminazione di conoscenze e lo sviluppo di competenze di cittadinanza

Public Engagement
Il progetto LADICO, in sinergia con le scuole secondarie e altre istituzioni formative, propone laboratori digitali transdisciplinari per promuovere la disseminazione delle conoscenze scientifiche e lo sviluppo di senso critico e competenze di cittadinanza. Attraverso la realizzazione di laboratori digitali liberamente fruibili in diverse modalità (in presenza, in forma blended, online) si vogliono raggiungere i seguenti obiettivi: - divulgare a un pubblico non accademico i risultati principali della ricerca nei vari settori scientifici coinvolti; - contrastare la diffidenza verso la ricerca scientifica; - permettere al mondo della ricerca e ai cittadini di acquisire una maggiore fiducia reciproca; - creare una prospettiva di dialogo transdisciplinare che permetta una riflessione approfondita sui loro fondamenti epistemologici; - sviluppare competenze di cittadinanza come strumento di riflessione civile nell’era digitale; - aumentare la consapevolezza digitale da parte dei cittadini
Sede dell’iniziativa:
Unito; città di Torino,
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 1, 2021 - Luglio 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Attraverso la realizzazione di laboratori digitali liberamente fruibili in diverse modalità (in presenza, in forma blended, online) si vogliono raggiungere i seguenti obiettivi: - divulgare a un pubblico non accademico i risultati principali della ricerca nei vari settori scientifici coinvolti; - contrastare la diffidenza verso la ricerca scientifica; - permettere al mondo della ricerca e ai cittadini di acquisire una maggiore fiducia reciproca; - creare una prospettiva di dialogo

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (10)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Partecipante)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
INFORMATICA (Partecipante)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (Partecipante)
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Partecipante)
PSICOLOGIA (Partecipante)
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE (Partecipante)
SCIENZE MEDICHE (Partecipante)
STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)
Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (31)


LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)

SH3_11 - Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies - (2020)

SH3_3 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2020)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Afferenze

Referenti

BALBO Andrea (Organizzatore)

Partecipanti (14)

BIANCHINI Paolo (Partecipante)
CONTI Laura (Partecipante)
CORINO Elisa (Partecipante)
FAVARO Enrica (Partecipante)
FLORIS Francesco (Partecipante)
GIRAUDO Maria Teresa (Partecipante)
GUARCELLO Emanuela (Partecipante)
MARCHISIO CONTE Marina (Partecipante)
MERLONE Ugo (Partecipante)
NOTO Giuseppe (Partecipante)
NUCIARI Marina (Partecipante)
RABELLINO Sergio (Partecipante)
VALENZANO Mario (Partecipante)
VOENA Claudia (Partecipante)

Progetti

Progetto

compiti@casa, curare la fragilità educativa
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1