Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Spettacolo teatrale: L'arte bella. 2020 Florence Nightingale e la sfida dell'assistenza infermieristica.

Public Engagement
Ideato da Valerio Dimonte, professore di Scienze Infermieristiche dell’Università di Torino e da Alessandra Rossi Ghiglione, regista, lo spettacolo L’Arte Bella è prodotto nell'ambito del progetto Caring 2020, sostenuto dal Rettorato dell’Università degli Studi di Torino e realizzato in collaborazione con SCT-Social Community Theatre Centre, CCW-Cultural Welfare Center e i corsi di Laurea in Infermieristica. La storia della nascita della professione infermieristica diventa arte teatrale, in occasione del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, per riflettere sul valore della cura e del benessere dei curanti. Dopo quasi due anni dalla pandemia il progetto si è proposto di portare l’attenzione sul ruolo dell’arte e della cultura per stimolare un’esperienza trasformativa e civica nei cittadini, oltre che nella formazione dei futuri professionisti e come supporto al benessere dei professionisti.
Sede dell’iniziativa:
Spazio BAC Barolo Arti con le Comunità Torino; Teatro Valdocco Torino; Teatro Teatro San Pietro in vincoli Torino; Teatro Giacosa Ivrea; Teatro Alfieri Asti; Teatro Toselli Cuneo;
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 28, 2021 - Dicembre 12, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare attraverso la rappresentazione artistica a cittadini e studenti dell'area sanitaria il ruolo svolto dagli operatori sanitari durante la pandemia; restituire un riconoscimento fattuale e valoriale sotto forma artistica creativa ed emozionale agli operatori sanitari che si sono impegnati durante la pandemia; creare una esperienza trasformativa e civica nei cittadini, negli studenti e nei professionisti sanitari

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

Afferenze

Referenti

DIMONTE Valerio (Organizzatore)

Partecipanti

GEUNA Stefano (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1