Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Escape Room Fisica Medica

Public Engagement
Un laboratorio interattivo pratico, nato e proposto dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Torino (UniTo), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Torino e l’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), segue un immaginario paziente lungo il percorso dalla diagnosi alla cura del cancro, fino a toccare alcuni degli attuali argomenti di ricerca della fisica in medicina. Cronometro alla mano, occorrerà risolvere enigmi, sbloccare lucchetti e svolgere giochi per avanzare nella comprensione della fisica applicata alla medicina: dalle tecniche di diagnostica per immagini ai diversi tipi di radioterapia, senza dimenticare il ruolo della ricerca scientifica.
Sede dell’iniziativa:
Palazzo Badini, via Verdi, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022 - Ottobre 1, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Spiegare al pubblico generale le applicazioni della fisica in medicina e il ruolo della ricerca in fisica applicata alla medicina

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

FISICA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

PE2_3 - Experimental particle physics with accelerators - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Afferenze

Referenti

CIRIO Roberto (Responsabile scientifico)

Partecipanti

SACCHI Roberto (Partecipante)

Progetti

Progetto

U*Night - The UNITA Researchers' Night

Terza Missione

Public Engagement

Organizzazione notte dei ricercatori
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1