Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Le imprese recuperate e il futuro dell'ex GKN

Public Engagement
A partire dalla ricerca testimoniata nel volume "Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale" di Romolo Calcagno e Leonard Mazzone (2022, Castelvecchi) gli autori e Diego Salvetti, RSU del Collettivo di Fabbrica dell’ex GKN Driveline di Campi Bisenzio (FI), dialogano su un caso concreto di recupero cooperativo e sul futuro della vertenza in atto da quasi due anni nello stabilimento toscano un tempo proprietà del gruppo FIAT. Modera Anita Marafioti (avvocata del lavoro, Co.Mu.Net). Segue, alle 20,30, la proiezione del documentario "E tu come stai?" di Filippo e Lorenzo Gori (2022, 100′, it.) che testimonia le lotte operaie dell’ex GKN. Dalla crisi economico-finanziaria del 2008 a oggi, in Italia sono state recuperate in forma cooperativistica decine di imprese a rischio di chiusura grazie alla sinergia fra comunità solidali di lavoratori e lavoratrici.
Sede dell’iniziativa:
Unione culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4b
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 28, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Presentare alla cittadinanza il lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale e creare un dibattito sul caso dell'ex GKN e più in generale delle imprese recuperate.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (20)


SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti (2)

DALMAS Davide (Responsabile scientifico)
PANELLA CLAUDIO SIMONE GUIDO (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1