Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Gruppo di ricerca e studio sugli Accertamenti sanitari obbligatori (ASO) e sui Trattamenti sanitari obbligatori (TSO)

Public Engagement
il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, la Città di Torino, l’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino, l’Azienda Sanitaria Locale Città di Torino e l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino si impegnano a creare e rendere operativo il Gruppo di ricerca nel mese di aprile 2023 e a promuovere riunioni periodiche con cadenza almeno mensile. Gli obiettivi principali del gruppo sono: a) Studio e ricerca; b) Sensibilizzazione, formazione e monitoraggio; c) Costituzione dell’Osservatorio sui Trattamenti sanitari involontari della Città di Torino. Il Gruppo di ricerca si impegna nella sensibilizzazione della cittadinanza, attraverso eventi pubblici sui temi della salute mentale, in particolare, sugli Accertamenti Sanitari Obbligatori (ASO) e sui Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO).
Sede dell’iniziativa:
Città di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 24, 2023 - Marzo 24, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il Gruppo di ricerca si impegna nella sensibilizzazione della cittadinanza, attraverso eventi pubblici sui temi della salute mentale, in particolare, sugli Accertamenti Sanitari Obbligatori (ASO) e sui Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO). Diffonde, inoltre, materiale informativo, grazie alla creazione di uno spazio web dedicato, che utilizzi anche materiali visuali e interattivi.

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate (2)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
GIURISPRUDENZA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH2_7 - Political and legal philosophy - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti

MIRAVALLE Michele (Organizzatore)

Partecipanti

CARDANO Mario (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1