Bambine e bambini: un giorno all'Università - Il patrimonio cartografico dell'Ateneo aperto alla cittadinanza
Public Engagement Laboratori introduttivi alla Geografia e al patrimonio cartografico dell’Ateneo, con presentazione di carte digitali ed esemplari fisici legati alla storia dei luoghi vissutI quotidianamente dagli studenti, in collegamento con il Progetto di valorizzazione delle carte conservate nelle Biblioteche e Laboratori di UniTO che ha prodotto il database dimostrativo “Geographica”.
La consultazione interattiva di carte antiche e moderne del contesto piemontese mediante selezione di punti di interesse su una mappa web GIS (Geographical Information System) che esso introduce, mostra le potenzialità di una futura piattaforma di condivisione cartografica online in connessione con il Sistema bibliotecario di Ateneo.
Alle attività laboratoriali, dall’elaborazione individuale di una mappa del tragitto casa-scuola alla rappresentazione individuale dell’aula dell’incontro in proiezione prospettica o ortogonale, segue il confronto collettivo degli elaborati e delle diverse percezioni di spazi e percorsi
Sede dell’iniziativa:
6 Scuole secondarie di primo grado e 4 Scuole primarie, con 3 degli incontri nei locali della sezione "Spezia" all'interno della Biblioteca "Malaroda" del Dipartimento di Scienze della Terra (Unito)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(marzo 4, 2024 - maggio 14, 2024)