Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Studenti e studentesse del Liceo Scientifico Statale "Galileo Ferraris" - Torino in visita

Public Engagement
Studenti e studentesse del Liceo Scientifico Statale "Galileo Ferraris" - Torino incontrano ricercatori e ricercatrice del DBMSS presso MBC per conoscere le ricerche del centro e discutere insieme il percorso formativo e le prospettive lavorative nel campo delle biotecnologie. L' incontro con la classe è stato organizzato come segue: 13:00 - 14:00 | Seminario sui progetti del dottorato Biomedical Sciences and Oncology in AULA LEONARDO 14:00 - 14:45 | Sessione di Orientamento - Presentazione dei corsi di laurea nel settore biotech offerti dall Università di Torino a cura del prof Giorgio Merlo 14:45 - 15:15 | Vita da dottoranda - Intervento della dottoressa Erica Minà, dottoranda Università di Torino in Biomedical Sciences and Oncology 15:15 - 15:45 | Prospettive dal Settore Industriale - Intervento della dottoressa Damiana Sattanino 15:45 - 16:00 | Sessione di Domande e Risposte
Sede dell’iniziativa:
Aula MENDEL - Centro Interdipartimentale di Biotecnologie Molecolari- Via Nizza 52, Torino Università di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 13, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'incontro nasce dalla volontà degli gli studenti e le studentesse del'Istituto Galileo Ferraris di Torino di visitare il DBMSS e il centro MBC. gli obiettivi della visita sono: ● Approfondire la conoscenza delle biotecnologie e delle loro applicazioni. ● Disporre di strumenti per comprendere meglio le tematiche legate alla salute, all'innovazione e alla sostenibilità. ● Orientarsi nella scelta del percorso di studio e professionale.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
ONCOLOGIA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_2 - Biochemistry - (2024)

LS6_11 - Innovative immunological tools and approaches, including therapies - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti (3)

DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
DI NICOLANTONIO Federica (Organizzatore)
VOENA Claudia (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

PROGETTO AI CONFINI DEL BIOTECH
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0